Home Nazionale Elezioni: ASviS a politici, inserire sviluppo sostenibile nei programmi

Elezioni: ASviS a politici, inserire sviluppo sostenibile nei programmi

0

Roma, 31 gen. (AdnKronos) – I partiti inseriscano politiche per lo sviluppo sostenibile nei loro programmi e si impegnino con gli elettori a raggiungere entro il 2030 i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile, come prevede l’Agenda 2030 dell’Onu sottoscritta dall’Italia a settembre 2015. Lo chiede l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), cui aderiscono oltre 140 organizzazioni, istituzioni e reti della società civile, che ha riunito stamane a Palazzo Giustiniani importanti esponenti dei maggiori partiti e movimenti politici per un dibattito sul tema “La politica di fronte alla sfida dello sviluppo sostenibile”, aperto dal discorso del Presidente del Senato, Pietro Grasso, e moderato da Massimo Giannini e Maria Latella.
Renato Brunetta (Forza Italia), Mirko Busto (Movimento 5 Stelle), Stefano Fassina (Sinistra Italiana), Giancarlo Giorgetti (Lega Nord), Maurizio Lupi (Nuovo Centrodestra), Fabio Rampelli (Fratelli d’Italia-An), Tommaso Nannicini (Partito Democratico), Enrico Zanetti (Scelta Civica) sono stati chiamati a confrontarsi sulle proposte contenute nel Rapporto dell’ASviS, prima analisi della situazione dell’Italia rispetto ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile realizzata dagli oltre 300 esperti che operano nei gruppi di lavoro dell’Alleanza.
“Raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile entro il 2030 è un percorso difficile e complesso, che richiede l’impegno di tutti a tutti i livelli” ha affermato il presidente dell’ASviS, Pierluigi Stefanini. “Per mettere il Paese sul sentiero della sostenibilità -ha sottolineato- serve una strategia efficace e una chiara assunzione di responsabilità di parte di chi, una volta eletto, dovrà scegliere per il bene del Paese”. (segue)