Home Nazionale Industria 4.0: da Confindustria e Intesa Sanpaolo accordo da 12 mld per imprese venete (2)

Industria 4.0: da Confindustria e Intesa Sanpaolo accordo da 12 mld per imprese venete (2)

0

(AdnKronos) – (Adnkronos) – Alberto Baban presidente della Piccola Industria di Confindustria ha spiegato che: “L’evoluzione del 4.0 ha definitivamente cancellato il sistema di sviluppo novecentesco e fordista. Oggi se un’azienda non è innovativa e capace di comprendere e anticipare il mercato e’ automaticamente fuori dalla competizione. Il futuro è in mano alle imprese ricche di cultura del cambiamento. Cambiamento del modello di business, del modo di interagire con i fornitori, del modo di essere, anche se B2B, sempre più vicini al consumatore. Un consumatore che è già 4.0 e non compra più attraverso i tradizionali canali di distribuzione. Il commercio mondiale a partire dal 2000 è cresciuto moltissimo e per stare al passo occorre intercettare questa platea di nuovi consumatori. L’obiettivo dell’accordo con Intesa Sanpaolo è proprio quello di fornire alle pmi gli strumenti per essere protagoniste di questa nuova rivoluzione”.
Maria Cristina Piovesana presidente di Unindustria Treviso ha sottolineato: “Molti imprenditori hanno compreso che nel prossimo futuro le loro aziende saranno più connesse e flessibili; con più software e meno capannoni; con processi adattabili, controlli efficienti e lavoratori polivalenti. Industry 4.0 non è solo sviluppo tecnologico ma la pervasività di applicazioni a livello sociale. Per essere pronta a questo scenario ogni impresa è chiamata a realizzare preliminarmente una rivoluzione culturale al proprio interno”.
“Questo valorizza il ruolo delle associazioni, nel supporto alle imprese come nella condivisione di queste modalità con i soggetti istituzionali e le parti sociali in un processo di trasformazione che non si limita ai confini delle azienda ma si estende a tutta la comunità, che deve essere competitiva e in grado di generare innovazione. Il sostegno di un importante istituto di credito come IntesaSanPaolo, all’interno di un programma nazionale, è perciò strategico in questo impegno condiviso per lo sviluppo”, ha sottolineato.