Home Nazionale Industria 4.0: da Confindustria e Intesa Sanpaolo accordo da 12 mld per imprese venete (5)

Industria 4.0: da Confindustria e Intesa Sanpaolo accordo da 12 mld per imprese venete (5)

0

(AdnKronos) – (Adnkronos) – Nuova imprenditorialità. Intesa Sanpaolo mette a disposizione il modello di valutazione delle startup. È un nuovo algoritmo DATS (Due Diligence Assessment Tool Scorecard), già inserito nelle Regole di concessione del credito, a supporto della valutazione creditizia delle Startup e in futura estensione alle PMI innovative. Si tratta del primo modello di valutazione “forward looking” adottato da una banca per i finanziamenti in debito, basato su logiche derivate dalla valutazione degli investitori in Venture Capital, mutuando le competenze costruite negli ultimi anni all’interno del Gruppo Intesa Sanpaolo. Questo nuovo strumento consente alle imprese e alla banca di cogliere al meglio le opportunità offerte dalle misure governative e le agevolazioni per la crescita, recentemente estese dal Piano Industria 4.0.
L’economia veneta può contare su un’ottima vocazione industriale. Grazie alla forza della sua industria riesce ad esprimere un buon avanzo commerciale, pari a circa 16 miliardi di euro nel 2016 (poco meno di un terzo del totale italiano). Nel 2016 l’export regionale ha proseguito il suo percorso di crescita (+1,3% la variazione tendenziale), mostrando una dinamica, anche se di poco, migliore rispetto all’Italia nel complesso. Sono stati trainanti i settori della meccanica, bevande e alimentare.