Home Nazionale Italia-Cina: Delrio, Italia come porta d’ingresso per merci e crociere

Italia-Cina: Delrio, Italia come porta d’ingresso per merci e crociere

0

Roma, 24 feb. (AdnKronos) – Illustrati i vantaggi che i porti italiani del Mar Ligure e dell’Alto Adriatico possono offrire alla Cina per l’attuazione della sua strategia ‘One Belt One Road’ sul versante marittimo e ferroviario, oltre alla possibilità di investimenti infrastrutturali e alla possibilità di sviluppare progetti congiunti e collaborazioni in ambito aereo. Proporre l’Italia come porta d’ingresso per l’Europa delle merci e delle rotte crocieristiche provenienti dall’Asia e ribadire il suo ruolo di cerniera di raccordo nei collegamenti e nella logistica tra Oriente e Occidente. Questi i principali obiettivi dei colloqui che il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha avuto con i suoi omologhi presso il Ministero del Trasporto (Mot) e la Commissione Nazionale per lo Sviluppo e le Riforme della Repubblica Popolare Cinese (Ndrc), tenutisi a Pechino a margine della visita di Stato del Presidente Mattarella.
Delrio ha illustrato ai suoi interlocutori cinesi i vantaggi che i porti italiani del Mar Ligure e dell’Alto Adriatico possono offrire alla Cina per l’attuazione della sua strategia ‘One Belt One Road’ sul versante marittimo e ferroviario, evidenziando le significative riforme introdotte dal Piano Nazionale della Portualità e della Logistica in termini di semplificazione dei controlli e delle procedure doganali, di velocizzazione del trasferimento delle merci dalle navi alla ferrovia, di razionalizzazione nella gestione delle infrastrutture portuali e nelle decisioni sugli investimenti ad esse dedicati.
Inoltre, i porti italiani possono fare affidamento sul collegamento a una rete ferroviaria sviluppata e moderna che dall’Italia si proietta verso le diverse aree dell’Europa.