Lisbona, 6 dic. (AdnKronos) – Il fenomeno delle migrazioni “va governato con serietà, con lungimiranza, con capacità, avendo insieme lo sguardo alla dignità delle persone, alla sicurezza dell’Unione, alla crescita dei Paesi da cui nascono i flussi migratori”. Lo ha ribadito a Lisbona il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al termine dell’incontro con l’omologo portoghese Marcelo Rebelo de Sousa, nel secondo giorno della sua visita di Stato in Portogallo.
“Anche per questo -ha proseguito il Capo dello Stato- abbiamo ribadito l’esigenza di sviluppare molto il rapporto collaborativo con i Paesi da cui nascono i flussi migratori, l’esigenza di attivare canali legali di migrazione, per sottrarre questo compito ai trafficanti di esseri umani. Tutto questo significa che l’Unione assuma su di sè il compito di affrontare il fenomeno migratorio, che può svolgere complessivamente con maggiore efficacia di quanto possano fare i singoli Paesi. Proprio il rallentamento degli arrivi di migranti in Europa impone in questo momento il compito di vedere in che modo affrontare stabilmente, strutturalmente, con lungimiranza questo fenomeno, appunto con canali legali di ingresso, regolati, possibili e sostenibili e dall’altra parte aiutando intensamente, con uno sforzo concreto, serio, prolungato i Paesi da cui nascono i flussi migratori”.