Home Nazionale Sicilia: vescovi contro astensionismo, ‘elettori votate, serve impegno di tutti’

Sicilia: vescovi contro astensionismo, ‘elettori votate, serve impegno di tutti’

0

Palermo, 22 set. (AdnKronos) – “Nessuno può esimersi dalla responsabilità di partecipare fornendo il proprio contributo di idee e di proposte sui temi di maggiore rilevanza politico-amministrativa”. A dirlo sono i vescovi siciliani che in vista delle elezioni regionali del prossimo 5 novembre prendono posizione contro il rischio di un crescente astensionismo. Nel documento finale della sessione autunnale della Conferenza episcopale siciliana, riunitasi a Caltagirone (Catania) il 20 e il 21 settembre i presuli ricordano le parole pronunciate da San Giovanni Paolo II in un discorso tenuto a Catania il 4 novembre del 1994: “Nel presente momento storico, non ci può essere posto per la pusillanimità o l’inerzia. Esse infatti non sarebbero segno di saggezza o di ponderazione, ma piuttosto colpevole omissione”.
“La costruzione della casa comune – dicono i vescovi siciliani – non può diventare appannaggio di gruppi autoreferenziali che pretendono di governare in forza dell’investitura di una parte minoritaria del popolo siciliano. Lo spettro dell’astensione allora non è facilmente superabile e assume sempre più i connotati di una lezione da impartire a chi non vuole capire. Con tutto il rispetto per le libere scelte di ciascuno, riteniamo in ogni caso che non si possa andare a votare passivamente, da rassegnati. Per questo intendiamo riproporre a tutti i cittadini siciliani il valore della democrazia partecipativa, alla luce del magistero sociale della Chiesa, con particolare riguardo a un saggio discernimento personale e comunitario dei candidati e dei programmi”.