Home Nazionale Sostenibilità: D’Amico (Ecolamp), in 2016 raccolta sorgenti luminose +17%

Sostenibilità: D’Amico (Ecolamp), in 2016 raccolta sorgenti luminose +17%

0

Milano, 24 feb. (AdnKronos) – Nel 2016, la raccolta complessiva nazionale delle sorgenti luminose giunte a fine vita ha registrato un incremento del 17 per cento (dati del Centro di Coordinamento Raee) rispetto all’anno precedente. Lo rileva Ecolamp, il consorzio non-profit per il recupero e lo smaltimento delle apparecchiature di illuminazione in occasione della campagna “M’illumino di meno” promossa dal programma radiofonico Caterpillar di Radio 2.
Negli ultimi anni, la raccolta differenziata dei Raee da parte dei cittadini, ha messo a segno dati di crescita in quasi tutti i casi a doppia cifra. E il consorzio, che garantisce la corretta gestione dei rifiuti di illuminazione per i produttori di settore che ad essa fanno riferimento e che rappresentano circa il 50 percento del mercato italiano delle lampade, nel 2016 ha avviato a corretto trattamento 1.850 tonnellate di sorgenti luminose a fine vita, da cui sono stati recuperati oltre il 97 per cento dei materiali: “Nel tempo dell’economia circolare – spiega il direttore generale di Ecolamp Fabrizio D’Amico – il risparmio energetico che ognuno può realizzare è frutto di una molteplicità di comportamenti virtuosi, come la scelta di prodotti dai consumi energetici ridotti o l’utilizzo corretto dei vari dispositivi elettrici, da spegnere ogni qual volta non siano in uso”.
“Tuttavia – osserva D’Amico – il risparmio di energia e di altre importanti risorse è possibile anche quando un prodotto ha apparentemente concluso la propria vita utile”. Grazie al riciclo dei cosiddetti rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee), “una quantità consistente, a volte prossima al 100 per cento, dei materiali di cui sono composti, può trovare nuovo impiego, senza la necessità di ricorrere allo sfruttamento di ulteriori materie prime”.