Home Nazionale Trasporto aereo: nasce Anp, nuova associazione piloti

Trasporto aereo: nasce Anp, nuova associazione piloti

0

Roma, 10 mar. (AdnKronos) – Non vuole essere un altro e nuovo sindacato ma un vero e proprio ‘think tank’ al servizio dello sviluppo dell’aviazione e del sistema Paese, dove i piloti, data la loro centralità nella catena del valore, vogliono rivestire un ruolo propositivo e d’indirizzo. E’ all’insegna di questa missione che nasce Anp, la nuova associazione nazionale del piloti, che, per la prima volta nella storia dell’aviazione commerciale italiana, punta a promuovere un sistema di confronto e non di semplice scontro nelle relazioni industriali. Un modello, insomma, di natura concertativa, come avviene in altri Paesi ma che in Italia non è riuscito a farsi strada.
A presentare la nuova associazione è stato oggi a Roma il nucleo dei fondatori e membri del comitato strategico: Marco Veneziani pilota sindacalista di lungo corso ed esperti del trasporto aereo sia in ambito accademico che manageriale e legale, come David Jarach, Gianni Rossi e Giacomo Fortunato. Anp parte con una base di circa un centinaio di associati. “L’obiettivo, evidentemente, è quella di continuare a crescere”, ha assicurato Veneziani che oggi pomeriggio presenterà ufficialmente, a Fiumicino, l’associazione alla platea dei piloti di tutte le aerolinee nazionali.
“Crediamo – ha detto Veneziani – che ci sia bisogno di grandi professionisti e conoscitori del business per poter parlare di trasporto aereo. “Quando ci verranno presentati piani industriali, e credo cominceremo con Alitalia, questi saranno valutati da questi professionisti, parteciperemo alle trattative e, soprattutto, coinvolgeremo costantemente i piloti con una consultazione on line e saranno loro a decidere”.