Home Nazionale Tv: Ass. Tv Locali e sindacati, a rischio aziende e posti lavoro

Tv: Ass. Tv Locali e sindacati, a rischio aziende e posti lavoro

0

Roma, 9 mar. (AdnKronos) – Il comparto dell’emittenza televisiva locale versa in una situazione di “particolare criticità” che si è determinata “sia per la mancata adozione del nuovo regolamento che deve disciplinare le risorse economiche destinate alle Tv Locali che per i gravissimi ritardi nell’assegnazione dei contributi pregressi ad esse spettanti”. E’ l’allarme che giunge dal presidente dell’Associazione Tv Locali, Maurizio Giunco, e dai sindacati di categoria Slc-Cgil, Fisrel-Cisl, Uilcom-Uil, che hanno scritto una lettera congiunta al Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, chiedendo di intervenire per “giungere al più presto ad una soluzione”.
“Ciò è assolutamente inaccettabile e mette in pericolo – dicono l’associazione e i sindacati – sopravvivenza di molte aziende e il posto di lavoro di migliaia di dipendenti, oltretutto in un quadro d’inadeguatezza degli ammortizzatori sociali. Come a lei noto, le emittenti televisive che producono e diffondono informazione sul territorio svolgendo la preziosa funzione di pubblico servizio possono beneficiare di un contributo a fondo perduto erogato dallo Stato introdotto dalla legge 448/98 (Legge finanziaria 1999)”.
“Il precedente Governo Renzi -ricordano l’associazioen e le tre sigle sindacali – aveva intrapreso un percorso di riassetto normativo dell’emittenza televisiva locale che ha previsto, tra l’altro, la riforma dei contributi alle TV Locali attraverso l’introduzione di alcune disposizioni previste dalla legge di stabilità 2016 (L.208/2015) e dalla legge di riforma dell’editoria (L. 198/2016). Tali disposizioni prevedono l’istituzione del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione dal quale perverranno le risorse destinate sia al sostegno dell’emittenza televisiva e radiofonica locale, sia al sostegno dell’editoria quotidiana e periodica”.