Home Nazionale Violenza su donne: Ferranti, da sindacati procurato allarme su stalking

Violenza su donne: Ferranti, da sindacati procurato allarme su stalking

0

Roma, 28 giu. (AdnKronos) – La presidente della commissione Giustizia della Camera, Donatella Ferranti, definisce “una vera e propria bufala” quella lanciata dai sindacati in merito allo stalking che sarebbe stato di fatto depenalizzato dalla riforma del processo penale. “Non si può fare demagogia e populismo sulla pelle delle donne -spiega- Qui siamo quasi al procurato allarme, si fanno girare notizie prive di reale fondamento, strumentalizzando gravi fatti di femminicidio che forse potevano essere evitati, ma non certo per carenze o mancanze di strumenti normativi”.
“In questa legislatura –rivendica Ferranti- il Parlamento, a partire dalla ratifica della convenzione di Istanbul nel 2013 fino all’attuazione e al finanziamento del piano antiviolenza, ha approvato numerose norme dirette a rafforzare prevenzione e repressione della violenza di genere”. la presidente della commissione Giustizia richiama le “norme contro il femminicidio, norme all’epoca contrastate da alcune poco lungimiranti associazioni femministe, che hanno decretato l’irrevocabilità della querela per stalking in presenza di minacce reiterate e gravi, mentre nei casi meno gravi la revocabilità è stata prevista solo in presenza del giudice, il che dimostra l’infondatezza dell’allarme alimentato dai sindacati”.
“E spiace -conclude Ferranti- che anche Cecilia Guerra, che quando era viceministra ha egregiamente coordinato i lavori per il varo del piano antiviolenza, si sia schierata in modo acritico al fianco di chi denuncia pericoli inesistenti”.