Home Nazionale Zoomarine vince ‘Le Fonti Awards’ come eccellenza 2017

Zoomarine vince ‘Le Fonti Awards’ come eccellenza 2017

0

Milano, 7 apr. (Labitalia) – La stagione 2017 è iniziata da una settimana e già Zoomarine conquista un prestigioso riconoscimento internazionale come eccellenza dell’anno nel campo dell’intrattenimento e dello spettacolo. Il parco marino alle porte di Roma vince, infatti, il premio di ‘Eccellenza dell’anno innovazione e leadership nel settore intrattenimento’, assegnato in occasione del secondo appuntamento del 2017 dei Le Fonti Awards svoltosi a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana a Milano, col patrocinio della Commissione europea.
Premiate oltre 30 società e ceo di grandi aziende italiane e multinazionali del made in Italy, agroalimentare, fashion di lusso e sportivo, aziende che investono in innovazione e ricerca assieme agli imprenditori che stanno facendo proprie le opportunità dell’Industria 4.0.
Tra i vincitori dell’attuale e delle passate edizioni si annoverano brand di assoluto prestigio come Dhl, Unilever, Philip Morris, Philips, Societe Generale, Versace, Oracle, Bmw Group, Eni, Metro, Panasonic, Ricoh, Atos, Swarovski, Morgan Stanley, Bank of China, Ubs, Commerzbank, iShares, Deutsche Bank, Rockefeller, Ibm, BlackRock, Rothschild, Bnp Paribas, UniCredit, China Telecom, National Australia Bank, Doha Bank, Uae Genetic Disease Association, Icd, National Bank of Oman. Il filo conduttore della serata è stata l’eccellenza, dalle realtà di nicchia, legali e imprenditoriali, ai grandi brand internazionali nell’ottica dei nuovi dettami dell’industria 4.0.
Il premio, assegnato a Zoomarine come unico player del settore leisure per la capacità di puntare con costanza sulla ricerca creativa, rappresenta un primo autorevole riconoscimento alla proprietà del parco, il gruppo Dolphin Discovery azienda leader al mondo nel settore dei parchi tematici con mammiferi marini presente in 9 Paesi con 24 parchi. Significativi i numeri della stagione 2017 di Zoomarine: 500 posti di lavoro, 2 milioni di euro di investimenti nel 2016 e 2017, 252 animali di 40 specie diverse, 600mila visitatori l’anno, 60mila studenti, la collaborazione con 5 università italiane su progetti di tutela e salvaguardia ambientale, il primo ‘pronto soccorso del mare’ attivo nella Regione Lazio, una onlus per salvare animali in via di estinzione, una dimostrazione di delfini giudicata tra le migliori al mondo, dimostrazioni con leoni marini, foche, uccelli tropicali, pinguini, pellicani e fenicotteri.
E ancora giostre acquatiche e attrazioni meccaniche, un acquapark da 5.000 posti, un’ampia area piscine e la Zoomarine Beach (una distesa tropicale di sabbia) il cinema 4D, l’Era dei dinosauri (un percorso interattivo all’interno di una foresta preistorica popolata da dinosauri animatronics in movimento e a grandezza naturale), gli show mozzafiato di stuntmen e tuffatori acrobatici.
“Il parco -spiega l’amministratore delegato, Renato Lenzi, tra i massimi esperti al mondo in campo di mammiferi marini- sta cambiando pelle e la parola eccellenza ci gratifica e ci avvicina sempre più allo standard che puntiamo a raggiungere in ambito italiano ed europeo. La scelta di Dolphin Discovery di investire in Italia e su Zoomarine si sta già rivelando vincente. Il nostro progetto di emozioni educative racconta la nostra filosofia di lavoro, la creazione di sempre nuovo format interattivi che possano trasmettere emozione ma anche messaggi educativi e di conservazione”.