Home Nazionale Foibe: Cuk, finita era silenzio, in Veneto fatti tanti passi avanti (2)

Foibe: Cuk, finita era silenzio, in Veneto fatti tanti passi avanti (2)

0

(AdnKronos) – “Ma poi ci saranno numerose iniziative collegate alla storia e alla cultura giuliano dalmata. Da segnalare il 14 febbraio l’appuntamento all’Università di Venezia organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici e dal Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati su “Venezia Giulia e Dalmazia: Protagonisti”. Un incontro al quale interverrà il Rettore dell’Università di Venezia, Michele Bugliesi e che sarà articolato in quattro interventi su personaggi che spazieranno nel tempo: Giovannella Cresci parlerà di Diocleziano, Bruno Crevato-Selvaggi di Giorgio Orsini, Antonio Trampus di Gianrinaldo Carli e Alessandro Cuk di Alida Valli”, ricorda il responsabile dell’Associazione.
“Particolarmente l’interessante l’incontro del 16 febbraio al Centro Culturale Candiani di Mestre dove di parlerà de “L’annosa questione dei beni abbandonati a settant’anni dal Trattato di Parigi”. Sarà anche l’occasione per presentare un libro fresco di stampa sui “Quarant’anni da Osimo” curato da Davide Lo Presti e Davide Rossi, un testo che approfondisce i vari aspetti di questo trattato che ha di fatto sancito e rese definitive le frontiere tra l’Italia e l’allora Jugoslavia. Saranno presenti all’iniziativa anche Giuseppe de Vergottini, Emerito dell’Università di Bologna e Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio Regionale del Veneto”, prosegue Cuk.