Home Nazionale Imprese: Pattofatto (Cdp), defiscalizzare acquisto start up

Imprese: Pattofatto (Cdp), defiscalizzare acquisto start up

0

Milano, 11 lug. (AdnKronos) – Nell’ambito del corporate venture capital, si potrebbe pensare di “defiscalizzare l’acquisto di start up innovative da parte delle aziende; potrebbe essere qualcosa che aiuta la crescita per linee esterne di acquisizione di tecnologie innovative”. A lanciare la proposta Leone Pattofatto – Chief Strategic Equity Officer di Cassa Depositi e Prestiti, in occasione di ‘EY Manufacturing Lab. La rivoluzione digitale della manifattura italiana’ che si è svolto oggi all’Unicredit Pavillon. Secondo Pattofatto, rispetto alle politiche per incentivare la digitalizzazione delle imprese, “credo sia stato fatto molto negli ultimi anni, penso ad esempio al supporto alle start up innovative”. Si è assistito, a suo avviso, a “passi avanti sia dal punto di vista delle policies ma anche per quanto riguarda l’armonizzazione delle regole del private equity e del venture capitale che sono un fattore importante”.
Per quanto riguarda nello specifico la Cdp, “abbiamo una natura di investitore finanziario e dunque con i nostri interventi – spiega ricordando i commitment per circa due miliardi del triennio 2015- 2018, di cui circa 600 mln dedicati proprio a innovazione e venture capital – abbiamo cercato di facilitare questi processi, mettendo dunque capitale a lavorare per aiutare le aziende da una parte a investire in innovazione e poi a crescere, perché soltanto attraverso la crescita si può competere ed essendo più grandi si può investire di più in innovazione e si possono fare anche acquisizioni di realtà esterne e avere un ruolo proattivo nel corporate venture capital”.