Home Nazionale Intesa Spaolo: incontra a Chioggia gli agricoltori del settore ortofrutticolo e del radicchio (5)

Intesa Spaolo: incontra a Chioggia gli agricoltori del settore ortofrutticolo e del radicchio (5)

0

(AdnKronos) – (Adnkronos) – Puntare sulla qualità, sulla tracciabilità, sulla sostenibilità del prodotto, per quanto riguarda sia il radicchio, sia in generale tutta l’ortofrutta, è la strada da percorrere in Italia e in Veneto per salvaguardare la marginalità, a fronte di un mercato, interno ed estero, previsto in moderata crescita nei prossimi anni, anche grazie ai trend del consumo che vedono i consumatori sempre più attenti alla salubrità dei prodotti (+8,6% per i consumi di prodotti salutistici tra 2015 e 2016) e ad aumentare la quota di vegetali nella propria dieta (il 40% dei consumatori è intenzionato ad aumentare il proprio consumo di frutta e verdura).
Importante anche cavalcare la tendenza che vede i consumatori in cerca di maggior valore aggiunto nei propri acquisti alimentari, quale quello offerto dai prodotti a peso fisso e di IV gamma, un trend cominciato anche prima dell’introduzione dell’obbligo dei sacchetti biodegradabili, che ha contribuito a rinforzarlo (+6,5% di spesa in ortofrutta confezionata nel primo trimestre del 2018).
Sempre più consapevoli, i consumatori italiani e stranieri si avvicinano a mercati lontani anche grazie al canale web, che, seppure ancora poco sviluppato nel settore alimentare, è cresciuto a ritmi molto sostenuti nell’ultimo anno (+35% tra 2017 e 2016).