Home Attualità Musica: Pandataria, torna rassegna-concorso musicale europea

Musica: Pandataria, torna rassegna-concorso musicale europea

0

Roma, 7 mag. (Labitalia) – Torna Pandataria, l’ormai collaudata rassegna-concorso musicale europea dedicata alla memoria di Altiero Spinelli e organizzata dall’I.C. Alighieri di Formia-Ventotene in collaborazione con l’associazione ‘Canto di Eea’, con il patrocinio del comune di Formia. La manifestazione si terrà ancora una volta a Formia, al teatro Remigio Paone, da domani a venerdì 11 maggio. Grande soddisfazione per i direttori artistici Francesco Ruggiero, Leone K. Tuccinardi e del dirigente scolastico Vito Costanzo per la partecipazione di oltre 500 giovanissimi musicisti che si contenderanno il cospicuo montepremi messo a disposizione dall’associazione culturale Canto di Eea.
Ad avvicendarsi sul palco del Paone quest’anno numerosi solisti, gruppi da camera, ensemble, cori, orchestre e compositori. Il maestro Franco Micalizzi presiederà la giuria nella sezione delle orchestre e il maestro Pasquale Catalano presiederà la sezione del concorso dedicata alla composizione e all’arrangiamento di brani per la didattica.
A completare la giuria di qualità delle varie sezioni Maria Violanti, compositrice organista e docente di conservatorio, Antonio Consalvi, chitarrista concertista, Domenico De Luca, chitarrista compositore e ingegnere del suono, Daniele Dian, clarinettista e docente di conservatorio, Marcello P. Guarnacci, fisarmonicista, compositore e direttore d’orchestra, Federico Vozzella, violinista concertista, Maria Claudia Donato, soprano e concertista, Franco Donato, cantante e poeta, Fabiana Giangregorio, docente e didatta, Vasileos Bistolas, musicista e direttore della scuola di musica di Tripolis (Grecia), Athanasios Mourlas, violinista e concertista.
Oltre al concorso che si svolgerà nell’arco delle giornate, Pandataria è anche rassegna musicale e nel cartellone di quest’anno sono previsti interessanti appuntamenti serali:domani saranno di scena Voce di Donna con il soprano Maria Claudia Donato, il 9 maggio è la volta di ‘Paganini: un diavolo in musica’ con Francesco Ruggiero alla chitarra e Federico Vozzella al violino.
Il 10 maggio la percussionista e cantante gaetana Valentina Ferraiuolo, che vanta collaborazioni con artisti quali Carmen Consoli, Francesco De Gregori ed Ambrogio Sparagna, suonerà in quintetto nello spettacolo ‘La pelle del Tamburo è l’unica che puoi percuotere’ contro la violenza sulle donne. La serata conclusiva dell’11 maggio sarà dedicata alla figura di Franco Micalizzi che verrà omaggiato con l’esecuzione di alcuni dei suoi più grandi successi da parte della ‘In The Wood Orchestra’, diretta da Marco Massaro e offerta dall’associazione Promusic di Formia. Importante nella serata conclusiva anche la presenza dell’Istituto di Studi Federalisti Altiero Spinelli a ricordare la figura del grande politico europeista alla cui memoria Pandataria è dedicato.
“L’invito che ho ricevuto dagli organizzatori -dice a Labitalia il maestro Micalizzi- a presiedere la giuria del premio ‘Pandataria 2018’ mi ha fatto davvero piacere. Questo premio è dedicato ad esecutori molto giovani che hanno scelto per vocazione di appartenere al mondo fantastico della musica. Cosi come, fatalmente, accadde a me da ragazzo quando capii che l’unica cosa che avrei voluto fare era il musicista, una scelta di cui non mi sono mai pentito e che mi ha dato grandi soddisfazioni. Dunque il mio atteggiamento verso questi giovani non potrà che essere estremamente amichevole e l’augurio che faccio loro è di contribuire alla crescita culturale, in campo musicale, di questo nostro amato Paese. Forza ragazzi”.