Home Nazionale Snam: in consorzio con Enagas e Fluxys acquisisce 66% Desfa

Snam: in consorzio con Enagas e Fluxys acquisisce 66% Desfa

0

Roma, 20 lug. (AdnKronos) – Il consorzio europeo composto da Snam (60%), Enagás (20%) e Fluxys (20%) ha sottoscritto oggi ad Atene gli accordi con l’Agenzia greca per le privatizzazioni HRADF e con Hellenic Petroleum per l’acquisizione di una quota del 66% di Desfa, l’operatore nazionale nel settore delle infrastrutture del gas naturale. La firma è avvenuta nel corso di una cerimonia alla quale hanno preso parte, tra gli altri, il ministro dell’Energia e dell’Ambiente greco Giorgos Stathakis, l’amministratore delegato di Snam Marco Alverà, l’amministratore delegato di Enagás Marcelino Oreja e il Chief Commercial Officer di Fluxys, Arno Büx.
Il consorzio si era aggiudicato nel mese di aprile la gara per la privatizzazione di Desfa sulla base di un’offerta di 535 milioni di euro. I contratti odierni sono stati firmati a seguito delle autorizzazioni ricevute nei giorni scorsi dalla Commissione europea e dalla Court of Audit greca. Il perfezionamento dell’operazione, previsto entro la fine dell’anno, è subordinato, tra le altre cose, al completamento della riorganizzazione interna della società, in base alla quale HRADF e Hellenic Petroleum diventeranno azionisti diretti di Desfa, al momento detenuta attraverso Depa, e alla certificazione del regime di unbundling da parte del regolatore greco Rai.
Desfa gestisce, in regime regolato, una rete di trasporto ad alta pressione di circa 1.500 km, nonché un terminale di rigassificazione a Revithoussa. La Grecia, crocevia importante per la diversificazione degli approvvigionamenti e l’apertura di nuove rotte del gas naturale in Europa, ha un ulteriore potenziale di sviluppo come hub del gas del Sud-Est europeo.