
Presentata dall’assessore Alessandro Casi la delibera per l’approvazione del progetto definitivo della nuova sede del Centro per l’impiego regionale che sorgerà dov’è adesso la palazzina comando alla ex caserma Cadorna: un nuovo immobile di tre piani e 1.900 metri quadrati.
“Abbiamo approvato – ha sottolineato l’assessore Alessandro Casi – un progetto di particolare rilievo sia edilizio che di riqualificazione urbana che prevede la ricostruzione, a seguito della demolizione dell’edificio esistente, di un nuovo stabile, inserito armoniosamente nell’architettura attuale della piazza. Abbiamo deciso di procedere con la preventiva demolizione perché a seguito dei controlli eseguiti dai tecnici incaricati sono emerse numerose criticità strutturali. Con l’intervento in oggetto riusciremo a dare alla città un edificio nuovo, efficiente, anche in termini di risparmio energetico, funzionale e al passo con i tempi. È la prima risposta in termini di decoro e sicurezza”.
L’assessore Francesca Lucherini: “contestualmente al progetto, sarà avviata la pratica di variante urbanistica al nuovo Piano Operativo. Per poter procedere a una demolizione e ricostruzione, infatti, occorre espletare tale iter perché attualmente la palazzina è inserita in un piano attuativo del centro storico in cui sono previste solo opere di ristrutturazione. La stessa non è inoltre soggetta, a differenza di altri edifici della piazza, ad alcun vincolo della Soprintendenza come ha rilevato una recente verifica da cui è emerso lo svincolo effettuato fin dal 2009. Il progetto è stato seguito personalmente da noi assessori insieme agli uffici Opere Strategiche-Manutenzione e Urbanistica in una costante collaborazione. Parliamo di un immobile moderno, con richiami al contesto e che darà una permeabilità pedonale tra piazza Amintore Fanfani e piazza del Popolo”.