Home Attualità Basilea 2: più impegno da parte delle banche per PMI

Basilea 2: più impegno da parte delle banche per PMI

0
Basilea 2: più impegno da parte delle banche per PMI

AREZZO – “Basilea 2”, la nuova normativa sul credito, entrerà in vigore dal prossimo 1 gennaio.
“Le piccole e medie imprese stanno facendo dei grossi sforzi per riorganizzare le aziende al fine di adeguarsi alle disposizioni della normativa di Basilea 2. Sinceramente,salvo rari casi, non ci sembra che il sistema bancario si renda molto disponibile ad assistere le imprese con consulenze e suggerimenti adeguati”. Massimo Malvisi, responsabile credito di Cna, tende una mano a chi ha le chiavi della cassaforte: “non si tratta soltanto di una nostra percezione ma studi interessanti, come quello dell’ Università Cattolica di Milano, ci confortano nella nostra tesi. Le imprese trovano in associazioni di categoria come la nostra o nei commercialisti i loro punti di riferimento, anche informativi. Le banche potrebbero svolgere un ruolo più incisivo nei loro rapporti con i clienti”.
Ovviamente non siamo di fronte solo ad un problema di natura comunicativa. “le imprese si sono adeguate a Basilea 2 soprattutto dal punto di vista dell’informatica e degli adempimenti formali. E’ necessario un passo successivo e cioè interventi di natura più consistente e strutturali”. Malvisi pensa agli aumenti di capitale ed alle “ristrutturazioni” dei debiti. “Le difficoltà delle piccole e medie imprese a procedere su questa strada sono di natura sostanziale: mancano le risorse e dalle banche non giungono sostegni sufficientemente adeguati per operazioni di questa natura”.
Infine la Cna sollecita una nuova e diversa lettura di Basilea 2. “Troppo spesso ci si ferma alla dimensione quantitativa dell’azienda che chiede linee di credito e non alla sua qualità ed alla sua capacità progettuale. In altre parole le buone idee ed i buoni progetti non sempre trovano adeguati supporti nel mondo del credito”.