Home Attualità Economia Centro integrazione Casentino: attivato lo sportello Cna World

Centro integrazione Casentino: attivato lo sportello Cna World

0
Centro integrazione Casentino: attivato lo sportello Cna World

AREZZO – Un accordo tra Società della Salute del Casentino e Cna consentirà l'attivazione, prevista per il prossimo 11 di ottobre, di uno sportello denominato Cna World presso il Centro per l'Integrazione del Casentino di Ponte a Poppi.

Si tratta di un progetto di consulenza specifica, capace di rispondere in maniera puntuale alle esigenze degli imprenditori, dei datori di lavoro nonché di tutti i cittadini stranieri che intendono avviare un'attività in proprio. Lo sportello, in via sperimentale, sarà aperto il giovedì dalle 17 alle 19.00 e gestito da personale CNA allo scopo di svolgere attività di consulenza ai cittadini stranieri su diverse tematiche: dalla valutazione dei requisiti tecnico professionali dell'aspirante imprenditore, alla legge e alle normative necessarie per aprire un'impresa, dal riconoscimento dei titoli abilitanti scolastici e professionali maturati dal cittadino straniero nel paese d'origine, alla scelta più adatta sulla forma d'impresa, fino alla gestione delle pratiche di iscrizione alla Camera di Commercio.

Lo scopo dello sportello, che cerca di rispondere, nella tematica specifica del lavoro, al fenomeno dell'immigrazione – per il quale il Casentino si distingue, a livello provinciale, per la percentuale più alta di cittadini stranieri residenti – è quello di promuovere la cultura della legalità e dello sviluppo oltre che quella della crescita di un'imprenditorialità straniera di qualità.

Il Presidente della Società della Salute del Casentino Sergio Bianchini: " Questa nuova esperienza dimostra la bontà della scelta di attivare un centro per l'integrazione in Casentino che a me piace definire centro per la legalità e che è aperto, a dispetto di coloro che vogliono strumentalizzare la cosa, anche agli italiani, l'accesso dei quali è documentato ampiamente dalle cifre riportate nelle relazioni mensili. Grande soddisfazione per l'apertura di questo nuovo sportello da parte di Cna e un augurio che anche altri soggetti possano farsi avanti e proporre collaborazioni simili".
Barbara Bennati dell' Area Politiche Sociali Cna Arezzo dice: "Vi sono ancora numerose problematiche aperte relativamente all'imprenditorialità immigrata, che riguardano principalmente l'informazione, l'orientamento e la consulenza, la formazione e l'accesso al credito. La possibilità di regolarizzarsi e comunque di migliorare la propria situazione economica e sociale attraverso il lavoro autonomo è scarsamente nota agli immigrati, e anche ove fosse presa in considerazione, è spesso difficile accedere alle informazioni necessarie per l'avvio di un'impresa. Integrazione significa anche regole chiare, ma anche strumenti utili ed efficaci come quelli offerti da Cna World per comprendere, orientarsi e decidere sui propri progetti di vita oltre che promuovere un'imprenditorialità straniera di qualità e socialmente responsabile ".