Home Attualità Economia Comune di Arezzo: Marconi in Consiglio su Atam-LFI

Comune di Arezzo: Marconi in Consiglio su Atam-LFI

0
Comune di Arezzo: Marconi in Consiglio su Atam-LFI

AREZZO – L’assessore al bilancio del Comune di Arezzo Giuseppe Marconi ha illustrato in Consiglio Comunale la delibera con la quale si autorizza il Sindaco a esprimere voto favorevole nella prossima assemblea di Atam alla ipotesi di cessione del ramo d’azienda Trasporto Pubblico Locale a favore di Lfi spa.
“Un’operazione – ha chiarito Marconi – che avrà effetto a partire dal primo gennaio del prossimo anno e che interesserà l’attuale autorimessa dei pullman con il resede di pertinenza, l’Atam point di Piazza della Stazione, gli autobus, i ricetrasmettitori, le rimanenze di magazzino e un anno di comodato dell’officina. Questo, senza che venga innanzitutto intaccata la titolarità delle funzioni amministrative in materia di trasporto pubblico locale che rimarranno in capo al Comune di Arezzo e garantendo tutti i posti di lavoro dei dipendenti trasferiti. Alcuni continueranno invece a lavorare per il ramo aziendale parcheggi di Atam. Oltre al posto di lavoro, saranno rispettati i diritti dei lavoratori previsti dalle leggi e dai contratti collettivi mentre la Lfi si accollerà i costi e i debiti pregressi relativi al personale dipendente come trattamento di fine rapporto o ferie non retribuite ancora spettanti. Dunque, l’obiettivo di dare una prospettiva futura alla nostra principale azienda di trasporto pubblico, restituendole disponibilità finanziaria, razionalizzazione ed efficienza, caratteristiche di cui beneficerà l’utenza, passa attraverso il mantenimento degli attuali livelli occupazionali. Potremo infine spendere il potere contrattuale di questa nuova azienda unica in un futuro immediato, quando cioè si tratterà di discutere la costituzione di un’ulteriore azienda unica della Toscana meridionale. Il Comune di Arezzo, attualmente maggior azionista di Lfi, dà il via così a un soggetto competitivo anche in vista della gara per l’affidamento dei servizi di trasporto prevista nel 2011.