
AREZZO – Dopo la corsa al rincaro dell'espresso, lo sciopero della tazzina e la protesta di consumatori e associazioni dei consumatori, Confartigianato Imprese Arezzo si è fermata a riflettere. E l’Associazione di via Tiziano lo ha fatto attraverso uno studio in cui si è messa dalla parte dei fruitori di paste e caffè ma anche da quella degli imprenditori. In particolare l’Associazione Operatori della Ristorazione e Turismo di Confartigianato si è chiesta se il prezzo dei prodotti di consumo ed in particolare della colazione al bar sia o meno conforme e proporzionato.
‘Sì perché se di carovita si deve parlare, questo riguarda tutti e non solo i consumatori – spiega Francesco Conti, Presidente dell’Associazione Operatori della Ristorazione e Turismo di Confartigianato Imprese Arezzo – Il discorso va infatti focalizzato non su chi guadagna con il rincaro del caffe’ ma su chi paga. E analizzando la questione è evidente che a pagare non sono solo i clienti del bar ma anche i titolari degli esercizi commerciali che non sono mai esenti da aumenti da parte della distribuzione e da nuove tassazioni’.
‘Una buona colazione a base di caffe’ e paste di qualità è un binomio vincente sia per i consumatori che per i gestori dei bar – continua Conti – E’ necessario fermarsi a riflettere però sul fatto che chi sceglie di non aumentare i prezzi lo può fare solo con grandissimi sacrifici o a scapito della qualità dei prodotti. Purtroppo poi i prodotti scadenti si trovano sul mercato locale anche a causa dell’aumento consistente del numero delle attività commerciali e di imprenditori che mancano di professionalità, una cosa che non si può proprio improvvisare. Per tutelare il consumatore quindi sono necessarie leggi attente non solo all’aspetto finanziario della questione ma anche alle capacità professionali degli individui’.
‘Per questo motivo la nostra Associazione si propone di organizzare una serie di percorsi formativi specifici per i pubblici esercizi quali gelaterie, pasticcerie, pranzi veloci – conclude Conti – Come Federazione infatti siamo l’ultima nata in Confartigianato ma abbiamo lo stesso alle spalle un percorso fatto di conquiste e professionalità al servizio di associati e non’.