Home Cultura e Eventi Cultura I nuovi appuntamenti del Giardino delle Idee per questa estate

I nuovi appuntamenti del Giardino delle Idee per questa estate

0
I nuovi appuntamenti del Giardino delle Idee per questa estate

AREZZO – L’esperienza de “Il Giardino delle Idee 2006” nel luglio dello scorso anno ha confermato la bontà dell’idea di creare uno spazio immaginario da dedicare alla musica, al teatro, alla pittura, alla poesia, agli incontri, regalando la possibilità di trascorrere una bella serata assieme agli amici in uno spazio gratuito nel centro storico della città.
Quest’anno il Giardino delle Idee aprirà la sua programmazione venerdì 15 giugno per concluderla lunedì 2 luglio 2007, ancora presso il parco adiacente a Piazza San Domenico in Arezzo (via del Balilla).
Ma che cosa è il Giardino delle Idee?
“Mente e cuore, lontano dal portafoglio” o come amava dire Maria Callas “…non ho bisogno di soldi, lavoro per gli altri…”.
Una riscoperta della gratuità, del proporre progetti ed idee senza scopi di lucro, liberando la creatività da vincoli e pregiudizi e regalando agli altri le proprie emozioni in musica, poesia e/o recitazione, esperienze.
Un centro vitale, un cantiere aperto ad iniziative, a progetti di solidarietà, ad incontri e viaggi, a riflessioni, ma anche uno spazio dedicato alla musica, al teatro, alla poesia, alla cinematografia, al mondo, ai gemellaggi, alla speranza comune.
Un incontro quotidiano serale alla riscoperta dei sentimenti più sinceri del vivere comune: dibattiti, confronti, idee, dialogo.
Quest’anno “il Giardino delle Idee” si è arricchito di mille opportunità, tutti rigorosamente ad ingresso gratuito: un programma pieno zeppo di sorprese, dalla musica popolare al rock, alla musica classica, dal teatro alla poesia, dal cinema alla prosa, al dibattito, all’incontro con le associazioni di volontariato impegnato nella nostra città, in un percorso tracciato seguendo un’idea di fondo di partecipazione e condivisione.
Anche lo sport sarà presente al Giardino delle Idee!
Un torneo di calcio a 6 (over 14 under 99) presso il campo in erba adiacente ai giardini di San Domenico, con inizio delle partite alle ore 19.00 e premiazione finale il giorno domenica 1 luglio 2007 (info 380 5027187).

Ma veniamo al programma:
Venerdì 15 giugno 2007 – ore 21.00
Roberta Maggi legge “Festa in Giardino” di Katherine Mansfield

FRANZ CORIASCO
Da Torino la voce autorevole di un giornalista/critico musicale, autore dei libri “Parole e Musica: trent’anni di cantautori in Italia” e di “Rock e dintorni”.

da Milano
MARIA FERRARO & SUONO LOGICO
Laura Pausini Tribute Band

Sabato 16 giugno 2007 – ore 21.00
da Bologna
FABER BAND
Tributo a Fabrizio De Andrè
RICORDI DI VINILE
Raduno-Party per gli amanti del vinile.
Porta il tuo disco preferito e fallo ascoltare

Domenica 17 giugno 2007 – ore 21.00
Roberta Maggi legge brani scelti da “Goliarda Sapienza e Sylvia Plath”
NIA.
da Roma
THE BEATERS
The Beatles Tribute Band

Lunedì 18 giugno 2007 – ore 21.00
Grazia Francescato
IN VIAGGIO CON L’ARCANGELO
Grazia Francescano, deputato al Parlamento e componente della VII Commissioni Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici, apre il suo diario privato, dal 1989, quando lavorava come giornalista per Airone, al 1998, ultimo anno di presidenza del WWF Italia.

intervengono Mariella Dei (102TV), Silvia Ciarpaglini (Libreria Leggere),
Doriana Stazio (Presidente Coord. Volontariato), Mirella Ricci (Vicepresidente Provincia di Arezzo) e Maddalena Pieroni (Teletruria)

FIVE CONTINENTS
una produzione LIBERA ACCADEMIA DEL TEATRO/DANZA DI AREZZO
coreografie Roberto Scortecci
Immagini, danza classica e moderna, l’unione magica dell’arte e della cultura dei cinque continenti.
Con la partecipazione delle maschere del Carnevale dei Figli di Bocco.

Martedì 19 giugno 2007 – ore 21.00
Fabio Geda presenta “Per il resto del Viaggio ho sparato agli Indiani” Libro del mese di Fahreneit/Radio3 e candidato al Premio Strega 2007.

ALFONSO PECORARO SCANIO
Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
introduce

UNA SCOMODA VERITA’ di Al Gore
La condizione del pianeta e i rischi che corre a causa dei gas serra è la scomoda verità che Al Gore si è impegnato a diffondere di persona attraverso un tour che si è esteso ai quattro angoli della terra.
Modera l’incontro Francesco Marmorini (Settimanale Arezzo)

Mercoledì 20 giugno 2007 – ore 21.00
Reading Omaggio a “Don Milani”nel 40° anno dalla morte
Tiziano Terzani
IL KAMIKAZE DELLA PACE
«Purtroppo non credo che ci potremo incontrare. Conto di ritirarmi completamente dal mondo fuori e di non incontrare più nessuno. Un abbraccio. Tiziano».
Intervengono Max de Martino e Antonio Bortolotti (Tiziano Terzani.com) Mario Zanot
(Storyteller) e Diego d’Ippolito (La Nazione)
…la più grande vittoria è quella che si ottiene senza combattere…"
Esibizione di Aikido e pratica del “ki” a cura del gruppo SALUS

Giovedì 21 giugno 2007 – ore 21.00
ALO’ LIBRI PER AREZZO
letture da "Detti e filastrocche d'Arezzo" e "Miti e leggende d'Arezzo", a cura di Chiara Barbagli
da Follonica
GARGAMELLA
Nasce nei boschi insidiosi dell’alta maremma, tra storie di fantasmi, di animali magici e di esseri fantastici. La loro musica fonde brani tradizionali ancestrali di ogni luogo e tempo e brani originali, suonati con un atteggiamento povero e minimale, di sopravvivenza musicale

Venerdì 22 giugno 2007 – ore 21.00
DAVID Documentazione audio-visiva interculturale digitale a cura del Prof. Federico Siniscalco
da Roma
SYNCHRONICITY BAND
Sting & Police Tribute Band

Sabato 23 giugno 2007 – ore 21.00
da Trieste
PINKOVER
A Tribute to Pink Floyd

Domenica 24 giugno 2007 – ore 21.00
Reading omaggio a “Umberto Saba” nel 50° anno dalla morte.
da Roma
PG TRIBUTE BAND
Peter Gabriel Tribute Band

Lunedì 25 giugno 2007 – ore 21.00
Roberta Maggi legge brani scelti da “Se una notte d’inverno un viaggiatore” di Italo Calvino
UNO SGUARDO DAL CIELO
L´Italia, l´Europa, il mondo visti da una prospettiva insolita, in cerca di angolazioni e particolari differenti, di diversi punti di osservazione. Un occhio che sfiora città, panorami, emozioni. Un viaggio alla scoperta delle genti e dei luoghi di tutto il mondo.

Intervengono Tamara Pastorelli e Marzia Zanutto (MarcoPolo – Sky)
Manolo Martini (Magic-Sky), Stefano Cipriani (Cineforum2) e Marco Caneschi (Settimanale Arezzo)

Martedì 26 giugno 2007 – ore 21.00
Francesco Botti legge “L’ultima caccia” di Lansdale
LE ROSE D’AFRICA
Dal Burkina Faso al Kenia, sono tante le storie al femminile che le telecamere del TgLA7 sono andate a scoprire: dal coraggio delle contadine del Sahel, alla disperazione delle spaccapietre di Ouagadougou, che lavorano per 20 centesimi al giorno.

intervengono Daniela Grandi e Silvia Resta (LA7 News), Francesco Petrelli (Presidente UCODEP) e Luca Tosi (102TV)

Mercoledì 27 giugno 2007 – ore 21.00
TERMITE BIANCA
Come è il mondo di Termine Bianca? Chi sono i Geosiani, i Nautili e gli Antichi? Dal primo volume dal titolo “Dagli Abissi” una poderosa edizione di 64 pagine a colori, passando dal secondo, dal titolo “Destini Paralleli” fino al nuovissimo VOLUME 3, presentato in anteprima assieme ad un inedito Making of.

Intervengono Marco Bianchini, Patrizio Evangelisti, Marco Santucci (Arcadia Studio)
e Luca Boschi (COMICS School)

FILARMONICA GUIDO MONACO
Con orgoglio resiste alle mode e mantiene la sua tradizione nell'esecuzione di ouverture d'opera dei più famosi Maestri italiani. Con lo stesso entusiasmo presenta anche un repertorio che ci trasporta in atmosfere popolari.

Giovedì 28 giugno 2007 – ore 21.00
SENTIERI SELVAGGI
L'associazione culturale e quotidiano on-line di cinema con sede a Roma presenta i lavori della Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi.

da Torino
I TRENI ALL’ALBA
Folk-Rock strumentale, prodotto utilizzando pianoforte, chitarre acustiche, elettriche e batteria; l’obiettivo è quello di conferirle una propria autonomia e dignità narrativa, pur senza far ricorso al tradizionale mezzo vocale.

Venerdì 29 giugno 2007 – ore 21.00
CONCORSO CORTOMETRAGGI IL GIARDINO DELLE V-IDEE
da ROMA
U2 CELEBRATION
U2 Tribute Band

Sabato 30 giugno 2007 – ore 21.00
Francesco Botti legge “Bambini” di Marco Vichi
da Firenze
KILLER QUEEN
Official Italian Queen Tribute Band

Domenica 1 luglio 2007 – ore 21.00
Reading omaggio a “Primo Levi” nel 20° anno dalla morte.
da Lucca
ZEPPELIN GRAFFITI
Led Zeppelin Tribute Band

Lunedì 2 luglio 2007 – ore 21.00
AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA – IL MUSICAL
regia Uberto Kovacevich
Le musiche, che sono diventate dei veri classici, ne fanno sicuramente "uno spettacolo da non perdere" di grande fascino, che alterna momenti di puro divertimento a numeri musicali straordinari a tratti di grande commozione

da Livorno
JACK FRUSCIANTE E GLI USCITI DAL GRUPPO
Red Hot Chili Peppers Tribute Band

5 buoni motivi per venire al GIARDINO DELLE IDEE:
1) Sei allergico alle mura domestiche
2) Sei disperato perché alla TV non c’è più il Grande Fratello e devi trovare qualcosa da fare per distrarti
3) Vuoi bere con gli amici ma sei al verde
4) Sei stato appena lasciato/a
5) Vuoi vivere momenti di puro divertimento ma anche riflettere su ciò che gira intorno