Home Politica Il Consiglio Comunale di giovedì 11 ottobre

Il Consiglio Comunale di giovedì 11 ottobre

0
Il Consiglio Comunale di giovedì 11 ottobre

AREZZO – Dopo la presentazione e lo svolgimento delle interrogazioni urgenti e ordinarie e la votazione dell’atto di indirizzo in merito alla sicurezza alimentare e ambientale discusso nella precedente seduta, il Presidente Giuseppe Caroti sottoporrà all’assemblea un’integrazione al regolamento del Consiglio Comunale relativa alle norme che disciplinano il conferimento della cittadinanza onoraria e l’istituzione della commissione d’inchiesta, con nomina dei relativi componenti e presidente, per l’accertamento della correttezza amministrativa delle procedure che hanno provocato debiti fuori bilancio.
Successivamente il Sindaco Fanfani relazionerà su tre pratiche urbanistiche mentre il consigliere Luca Stella sulla proposta di detrazioni Ici per l’abitazione principale e le pertinenze.
Di seguito, saranno presentati gli atti d’indirizzo: Raffaello Giorgetti (Fi) proporrà l’individuazione di un’area extraurbana per il cimitero multietnico, di un’area cimiteriale per piccoli animali domestici e l’aggiunta sulla targa toponomastica di Piazza Madonna del Conforto della dicitura “già del Viva Maria”;
il consigliere Giorgio Del Pace (Ds), la tutela delle produzioni agro-alimentari locali, che dovrebbero restare libere da Ogm e l’individuazione di uno spazio per le attività di vendita all’ingrosso dei prodotti ortofrutticoli.
Il Consigliere Paolo Enrico Ammirati (An) relazionerà sulla mutata situazione a livello di Giunta Regionale, dopo l’ingresso di Rifondazione Comunista in maggioranza, sollevando un problema di legittimazione politica dell’operazione mentre Luigi Polli (Ds), in qualità di presidente della III commissione consiliare, sullo stato delle partecipate economiche del Comune di Arezzo con tutta una serie di proposte per un loro rilancio e una loro gestione efficiente.
“Mi preme porre all’attenzione dei cittadini – ha sottolineato il presidente Giuseppe Caroti – che all’inizio della seduta pomeridiana, alle ore 15, verrà discusso l’atto di indirizzo presentato da Luigi Polli, quale presidente della commissione attività produttive, sulla situazione delle partecipate economiche e sulle proposte di governo delle stesse.
Alla seduta sono stati invitati i presidenti degli enti di carattere economico promozionale partecipate del Comune che avranno quindi l’opportunità di esprimere i propri punti di vista sulla situazione economica aretina attuale e potranno rispondere a eventuali chiarimenti richiesti dai consiglieri.
Spero che l’atto costituisca un primo passo del Consiglio Comunale nell’esprimere gli indirizzi da osservare da parte delle aziende pubbliche e degli enti dipendenti sovvenzionati o sottoposti a vigilanza, competenza che lo statuto del Comune espressamente attribuisce al Consiglio Comunale e che fino a oggi non è stata esercitata.
Vorrei altresì evidenziare la presenza di una proposta di delibera su iniziativa del consigliere Stella in merito alla determinazione della detrazione dell’Ici. Tralasciando la questione di merito che non è mio compito discutere in questa sede, va sottolineata la circostanza che sia un consigliere a proporre una delibera anziché gli uffici o un assessore come di norma avviene”.