Home Cultura e Eventi Cultura La casina della partecipazione e del risparmio

La casina della partecipazione e del risparmio

0
La casina della partecipazione e del risparmio

AREZZO – Da sabato 1 settembre in piazza Sant’Agostino c’è uno stand in legno del Comune di Arezzo. Duplice funzione: punto di riferimento per la progettazione partecipata e luogo di distribuzione del kit energetico realizzato dal Comune di Arezzo in collaborazione con Coingas e destinato a tutte le famiglie che ne faranno richiesta. La parola d’ordine è risparmio, sia di soldi che di risorse.
Il kit contiene dispositivi meccanici che sono in grado di miscelare, all’acqua che esce dal rubinetto, il 50% di aria. Il flusso rimane lo stesso ma l’acqua utilizzata finisce per essere la metà.
“Può apparire una contraddizione vendere metano e contemporaneamente fare azioni per il contenimento del suo consumo – afferma il Presidente di Coingas, Alberto Ciolfi. Ma la nostra è un’azienda pubblica che ha al centro della sua azione l’interesse dei comuni soci e quindi dei cittadini”.
E risparmiare è un verbo molto gradito al Comune di Arezzo. “Non si tratta solo di risorse – sottolinea l’assessore all’innovazione tecnologica Ilario Nocentini – ma anche dell’affermazione di nuovi stili di vita attraverso azioni che comportino, a parità di risultato, minor uso di acqua e metano. Ed il risultato economico, nell’arco breve di cinque anni, è comunque riscontrabile”.
La casina di legno verrà utilizzata anche nei prossimi giorni come punto di riferimento per tutti coloro che vorranno prendere parte o ricevere informazioni sull’iniziativa di progettazione partecipata per la riqualificazione di piazza Sant’Agostino.