Home Attualità WWF: balenottere in vista nel mare di Calabria

WWF: balenottere in vista nel mare di Calabria

0
WWF: balenottere in vista nel mare di Calabria

ITALIA – Sono state avvistate in mattinata a poche centinaia di metri dalla costa di Bagnara Calabra quattro balenottere in fase di spostamento, il che, dopo gli avvistamenti delle settimane scorse, conferma che la costa tirrenica della Calabria è una vera e propria rotta per la migrazione di questi mammiferi dal nord al sud del Mediterraneo. Vista l’eccezionalità dell’evento (più facile vedere un esemplare isolato o con un piccolo), la Capitaneria di Porto di Reggio Calabra ha allertato gli esperti del Wwf, che sono subito intervenuti facendo presente l’importanza di monitorare la situazione e tenere i diportisti lontani dagli animali per evitare collisioni.

“L’emozionante avvistamento di oggi è la conferma che il mare della Calabria è una rotta importante per i cetacei, che si spostano dal Mediterraneo settentrionale verso quello meridionale per raggiungere il canale di Sicilia – è il commento di Massimiliano Rocco, responsabile Specie del Wwf Italia – Per questo è fondamentale portare avanti un’azione di monitoraggio puntuale e coordinata sulla situazione dei cetacei. Il Wwf ha un sogno, quello di creare un santuario dei cetacei nel canale di Sicilia meridionale, tra Italia, Tunisia e Albania, un’area dove sempre più spesso durante i mesi invernali capita di osservare questi splendidi animali, e questo sogno potrebbe anche rappresentare per le piccole isole della zona, come Lampedusa, l’opportunità di una forma di turismo anche invernale legato al whale watching.”

L’avvistamento di oggi segue di poche settimane quello di un’altra balenottera comune ripetutamente avvistata presso la costa tra Pizzo e Vibo Valentia, della quale si sono perse le tracce domenica scorsa. La sua permanenza così vicino alla costa e per così tanti giorni aveva fatto pensare che l’animale fosse affetto da una patologia come il morbillivirus, che quest’anno ha già colpito altri cetacei nel Mediterraneo e sulla quale il Wwf e l’Icram hanno richiamato l’attenzione per poter svolgere un’azione preventiva che eviterebbe il sacrificio degli animali colpiti. Non preoccupano invece le condizioni di salute delle balenottere avvistate oggi.