Home Sport Fondriest nella terra dei campionissimi

Fondriest nella terra dei campionissimi

0

PIACENZA – Alle ore 10 di ieri, sotto il cielo plumbeo di Piacenza, Maurizio Fondriest e la sua "carovana" sono partiti per la terza tappa del viaggio commemorativo della sua vittoria a Renaix nel 1988. La destinazione era Novi Ligure, il paese degli indimenticati campionissimi Costante Girardengo e Fausto Coppi. Una tappa fondamentale per il viaggio di Fondriest, che sta toccando alcuni dei luoghi più significativi della storia del ciclismo e della sua carriera. Alla partenza per l'augurio di buon viaggio c'erano Gianni Motta ed Eugenio Berzin: quest’ultimo ha seguito Fondriest per tutto il tragitto.

Nonostante le poco incoraggianti nubi del mattino, il tempo ha dato tregua al gruppo. Un sole splendente li ha accompagnati lungo le strade della pianura Padana, passando per le province di Piacenza, Pavia e Alessandria. Alle 13.15, presso Castellania, il gruppo iniziale si è ingrandito: nuovi cicloamatori, guidati da Banca Mediolanum, si sono uniti a Maurizio Fondriest per accompagnarlo fino a Novi Ligure. Sempre a Castellania, il campione trentino si è fermato per una breve visita al mausoleo e alla casa natale di Fausto Coppi: un momento per onorare le gesta del campione piemontese.

In dirittura d'arrivo, ecco la seconda sosta, questa volta dedicata a Costante Girardengo: Maurizio ha reso omaggio alla sua tomba presso il cimitero di Cassano Spinola. Il gruppo è poi ripartito per Novi Ligure, scortato dalla polizia municipale, dove è arrivato alle ore 15.20. Sul piazzale antistante il Museo dei Campionissimi, l'assessore alle attività economiche del Comune di Novi Ligure, Enzo Garassino e un nutrito gruppo di appassionati hanno dato il benvenuto a Fondriest.

In serata, dopo una visita guidata al Museo dedicato alla "sua" passione, Maurizio ha aperto la cena con l'asta dei cimeli sportivi, i cui fondi andranno al progetto Piccolo Fratello, promosso da Fondazione Mediolanum e Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus – e ad A.I.L. Associazione lotta contro le leucemie. Ospite d'onore, Faustino Coppi, figlio del grande Fausto. A seguire un incontro pubblico, presso il Museo, dove Fondriest e la giornalista del "Piccolo" Mimma Caligaris hanno discorso dei suoi successi e del perché di questo viaggio.

L'appuntamento di oggi porterà la "carovana Fondriest" da Parma, città di Vittorio Adorni, a Bologna, che è rimasta nel cuore di Maurizio Fondriest in quanto sede della sua prima squadra professionistica.