Home Attualità Informazione Italia 1, appuntamneto con il Motomondiale e il GP di Australia

Italia 1, appuntamneto con il Motomondiale e il GP di Australia

0

MILANO – Il lungo week end di Italia 1 parte sabato 4 ottobre 2008 con la diretta delle prove ufficiali del Gp di Australia. Alle ore 05.05 Italia 1 si collegherà in diretta con il circuito di per Phillip Island trasmettere la diretta della classe 125. A seguire dalle ore 05.55 andrà in onda la diretta più attesa: le prove ufficiali dei campioni della classe MotoGp. Per finire, alle ore 07.10, prenderà il via la sessione di prove che determinerà la griglia di partenza della classe 250. La telecronaca sarà di Guido Meda, con il commento tecnico di Loris Reggiani. Non mancheranno le interviste e i commenti a caldo raccolti dai due inviati ai box, Paolo Beltramo e Alberto Porta.

Domenica 5 ottobre 2008 i motori delle due ruote si scaldano per la gara che vedrà tutte e tre le classi scendere in pista sul circuito di Phillip Island.
A causa del fuso orario, le gare prenderanno il via nella notte tra sabato e domenica. A partire dalle ore 03.50 Italia 1 trasmetterà la telecronaca diretta del Gran Premio dei Australia iniziando con la gara dei giovanissimi della classe 125.
Alle ore 05.15 scenderanno in pista i piloti della classe 250 e per finire, alle ore 07.00, prenderà il via la classe MotoGp.

Per permettere a tutti gli appassionati del motomondiale di seguire le avvincenti lotte per la conquista del podio dei loro beniamini Italia 1 propone a partire dalle ore 10.20 le repliche delle gare: alle ore 10.20 la classe 125, alle ore 11.25 la classe 250 e alle 14.00 la MotoGp. Anche oggi la telecronaca sarà curata dagli immancabili Guido Meda e Loris Reggiani, che saranno collegati dal circuito giapponese per presentare la gara, la griglia di partenza e fare un punto sulle condizioni climatiche della pista.
Alberto Porta e Paolo Beltramo saranno gomito a gomito con i piloti, nei box e nei paddock, per raccogliere le emozioni e le delusioni dei protagonisti.

Al termine della replica della classe MotoGp, alle ore 15.00, prende il via una nuova puntata di “FuoriGiri”; lo studio sarà situato a Cologno Monzese, dove Franco Bobbiese ci riproporrà gli attimi più spettacolari e quelli più discussi delle gare, per analizzare momento dopo momento i temi caldi che riempiranno le pagine dei giornali. Come ospiti i veri e propri protagonisti della giornata, giovani piloti, tecnici, giornalisti ed esperti.
Alberto Porta e Paolo Beltramo gireranno, inoltre, per i box e saranno come sempre in prima linea, pronti a raccogliere i commenti e le dichiarazioni a caldo dei piloti.

Il circuito di Phillip Island è la pista più complicata della MotoGP, ed è un vero e proprio problema per le gomme. Si devono utilizzare specifiche gomme posteriori poichè il layout è “aggressivo”. Il circuito presenta molte curve a sinistra, e obbliga a stare spesso in piega e a continue accelerazioni, e tutto questo complica la situazione per la gomma posteriore. La curva peggiore è senza dubbio quella del Southern Loop non contando l'ultima che porta sul traguardo.
Altro problema è che il circuito di Phillip Island è asimmetrico; è simile a quello di Valencia, ma più complicato. Ci sono poche curve a destra, quindi è importante che la parte destra delle gomme sia ben riscaldata. La componente sulla sinistra sarà molto dura, mentre quella sulla destra media o morbida.