Home Attualità Meyer: consegnato il ricavato della lotteria di Primolio

Meyer: consegnato il ricavato della lotteria di Primolio

0
Meyer: consegnato il ricavato della lotteria di Primolio

FIRENZE – Si è svolta questa mattina alle ore 12 la consegna della donazione da parte dei rappresentanti di Volkswagen Group Firenze a favore della Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer. Ammonta a 9.255 euro – che sono stati versati e simbolicamente consegnati attraverso un grande assegno nelle mani dei rappresentanti della fondazione – il ricavato della lotteria tenutasi nei fine settimana del 10-11 novembre e del 24-25 novembre scorsi: il primo premio della lotteria era una bici da corsa realizzata in serie limitata da FSA e Skoda, l’azienda ceca appartenente al gruppo Volkswagen, per il Giro d’Italia 2007 (di cui l’azienda Skoda è partner e “auto ufficiale”). La bicicletta, del valore di circa 5 mila euro, era stata presa in consegna dal Museo Bartali fino alla conclusione dell’iniziativa Prim.OLIO, l’annuale manifestazione fieristica organizzata dal comune di Bagno a Ripoli, durante la quale venivano venduti i biglietti (quasi 4000) per aggiudicarsi il fantastico premio. La fortunata vincitrice è la signora Angela del Comune di Pontassieve che oltre ad aggiudicarsi la bici ha quindi contribuito a sostenere i progetti della Fondazione Meyer che vanno dalla ricerca scientifica, all’acquisto di attrezzature, al miglioramento dell’accoglienza all’interno del pediatrico fiorentino. Un’iniziativa di successo quindi quella organizzata da Volkswagen Group Firenze – la nota azienda automobilistica di via Pratese che comprende i marchi Volkswagen, Audi, Seat, Skoda e Volkswagen Veicoli Commerciali – in collaborazione con il Comune di Bagno a Ripoli e il Museo del Ciclismo “Gino Bartali”. Volkswagen Group Firenze è un’Impresa Amica del Meyer dal 2007 per aver aderito al Club di imprese che ogni anno sostengono la Fondazione Meyer in un’ottica di Responsabilità Sociale, ma già da molti anni il gruppo automobilistico aveva sostenuto il pediatrico fiorentino con alcune iniziative di successo.