Home Cultura e Eventi Cultura Progetto Sirss protagonista a ‘Dire e Fare’

Progetto Sirss protagonista a ‘Dire e Fare’

0

Provincia di Arezzo subito protagonista a Dire e Fare, la rassegna dell’innovazione nella pubblica amministrazione che parte oggi a Firenze, presso la sede della Fortezza da Basso. Domani mattina, infatti, è di scena il convegno dedicato al Progetto Sirss, per la rilevazione degli incidenti stradali, che vede la Provincia di Arezzo nel ruolo di coordinatore regionale. A partire dai primi di maggio, grazie all’avvio del nuovo progetto Sistema Integrato Regionale della Sicurezza Stradale (S.I.R.S.S.), i dati relativi agli incidenti stradali avvenuti nel territorio toscano e rilevati dalle forze di polizia non vengono più inviati direttamente a Istat ma vengono inviati alle Province e alla Regione Toscana. I dati confluiscono in una banca dati regionale condivisa con le Province e sono arricchiti dalla georeferenziazione degli incidenti. A fine anno tutti i dati validati saranno inviati ad Istat per completare la rilevazione nazionale. L’obiettivo principale del progetto è di migliorare la qualità e la tempestività del dato e di integrare la rilevazione Istat con ulteriori informazioni di interesse regionale. La banca dati così arricchita potrà essere da supporto alle funzioni regionali in materia di gestione strade e di sicurezza stradale. La maggior qualità e tempestività del dato è garantito dall’istituzione di Centri di monitoraggio provinciali e regionale per la gestione del progetto SIRSS. La Regione Toscana è la prima regione che sfrutta la possibilità di gestire la rilevazione Istat nazionale, possibilità offerta da un recente accordo Istat-Stato-Regioni-Enti Locali. Il progetto SIRSS ha durata triennale e prevede il coinvolgimento di tutte le province toscane, coordinate dalla provincia di Arezzo. Il convegno è in programma alle ore 9.30, presso la Sala Innovazione.