Home Cultura e Eventi Cultura Stia: la settimana del pace e solidarità

Stia: la settimana del pace e solidarità

0

AREZZO – Anche quest’anno la Comunità Montana del Casentino propone, in collaborazione con tutti i comuni della valle, la Settimana della Pace e della Solidarietà. In sostanza si tratta di un folto calendario di eventi tra concerti, tavole rotonde, approfondimenti che, a partire dal 19 Aprile fino al 1° Maggio, si svolgeranno nelle piazze e negli auditorium dei nostri comuni. Tutto il Casentino, in questo periodo, vestirà i colori dell’arcobaleno per dar voce alla Pace, alla Solidarietà, ai diritti umani, alla vita. I comuni, le scuole, le associazioni di volontariato e ricreative saranno coinvolte per organizzare momenti di spettacolo, convegni, concorsi, incontri sui temi e sui valori della Pace e della vita. Un impegno istituzionale, dunque, nei confronti di questioni di attualità che riguardano il mondo, quindi noi tutti e molto da vicino.
Le celebrazioni del 1° maggio si terranno a Stia ed inizieranno la mattina alla stadio comunale con la Partita della pace che coinvolgerà tutte le comunità straniere in Casentino. Alle 15.30 il corteo della pace arriverà fino al padiglione delle Terme dove il Sindaco Santini, il Presidente della provincia Ceccarelli e Ivano Corradini segretario generale FILCAMS- CGIL parleranno delle celebrazioni del 1° di Maggio. Alle 21.00 al teatro si terrà lo spettacolo “Da uno a dieci” e poi la musica di De Andrè concluderà la lunga giornata di festeggiamenti.