Home Cultura e Eventi Cultura Torna la fiera promozionale ‘Fiera di San Torello

Torna la fiera promozionale ‘Fiera di San Torello

0

AREZZO – Domenica 20 aprile, Ponte a Poppi ospita la 2ª edizione della fiera promozionale “Fiera di San Torello”; la manifestazione nasce dalla collaborazione tra l’Associazione attività Produttive di Ponte a Poppi con il Consorzio Promo Commercio Confesercenti Arezzo con il patrocinio del Comune di Arezzo.

La fiera nelle intenzioni degli organizzatori vuole rievocare i fasti della tradizionale Fiera di San Torello che nel passato era un appuntamento tradizionale nel panorama degli eventi Casentinesi.
La fiera che si snoderà lungo la strada provinciale, vedrà la partecipazione di circa 45 ambulanti con gastronomia, dolci, abbigliamento, calzature e tanti altri prodotti.

Inoltre in piazza Garibaldi ci saranno circa 20 operatori con fiori e piante, artigianato artistico, decoupage, prodotti tipici del casentino come miele, tartufi, formaggi.

La manifestazione, lo ricordiamo, è frutto della sinergia tra l’Associazione attività Produttive di Ponte a Poppi guidata dal presidente Alterini con il Consorzio Promo Commercio, strumento organizzativo per il commercio su aree pubbliche di Confesercenti Arezzo.

“Noi vogliamo replicare – sottolinea Alterini- il successo dell’iniziativa precedente, contribuendo così a portare numerosi visitatori a Ponte a Poppi, creando i presupposti per una sinergia tra le attività commerciali locali e gli ambulanti che parteciperanno alla fiera.”
“Crediamo fortemente nella caratterizzazione delle nostre manifestazioni” afferma Silvano Amatucci, Presidente del Consorzio Promo Commercio”; quindi in ogni nostra fiera ricerchiamo fortemente l’integrazione con le produzioni artigiane, la gastronomia e le opere dell’ingegno creativo.”
« Le fiere promozionali del Consorzio Promo Commercio – ricorda il Direttore di Confesercenti Mario Checcaglini – hanno il duplice obiettivo di promozione del commercio su area pubblica e di rivitalizzazione di alcuni centri storici della provincia. Questi eventi se caratterizzati ricercando espositori non abituali con prodotti non usuali nel mercati del luogo, possono costituire momenti di interesse e di attrazione per i clienti, senza sostituirsi ai normali mercati settimanali».