Home Cultura e Eventi Cultura 28 e 29 marzo 17esima giornata Fai di Primavera

28 e 29 marzo 17esima giornata Fai di Primavera

0
28 e 29 marzo 17esima giornata Fai di Primavera

Venerdì 27 e sabato 28 marzo si celebra, in tutta Italia, la XVII Giornata Fai (Fondo ambientale italiano) di Primavera, a sostegno dell’arte e della natura italiane. Sarà dunque possibile visitare in maniera completamente gratuita (a meno che non siate voi stessi a voler sostenere il Fai con un libero contributo), oltre 580 beni ambientali, artistici e culturali aperti al pubblico per la prima volta o in seguito a lunghi restauri, in 210 città italiane. "Quest’anno la scelta, per quanto riguarda il nostro territorio – ha affermato l’Assessore alla Cultura della Provincia, Emanuela Caroti – è ricaduta su Foiano, uno dei luoghi robbiani che vale la pena conoscere più a fondo. L’occasione della Giornata di Primavera del Fai è l’occasione giusta. Ormai da anni, grazie a questa collaborazione, abbiamo scoperto o riscoperto luoghi meravigliosi". "Da diciassette anni il Fai organizza questo appuntamento come momento d’incontro con le persone e alla scoperta di luoghi alternativi ai consueti promossi da tutti i percorsi turistici – ha continuato Ilaria Marvelli, Capo delegazione del Fai di Arezzo – Così, dopo Lucignano, lo scorso anno, paese per paese, borgo dopo borgo, quest’anno arriviamo a Foiano". Sarà un fine settimana in cui il rapporto con l’arte e con la bellezza diventa fruibile e tangibile "Foiano è una città tutta da scoprire – ha aggiunto Liletta Fornasari, addetta cultura della delegazione FAI di Arezzo – Un luogo di grande cultura che merita una giusta rivalutazione. La presenza poi di una notevole quantità di capolavori dei Della Robbia, è senz’altro uno stimolo in più". L’appuntamento annuale con il Fai è un vero e proprio rito collettivo nazionale importante perché permette di visitare luoghi spesso inaccessibili, sorprendenti e affascinanti, che in questa occasione vengono messi a disposizione degli amanti della cultura e della bellezza. "Sarà un paese in festa – ha detto l’assessore alla cultura del Comune di Foiano, Marcello Fatucchi – oltre i luoghi da visitare abbiamo anche organizzato serate di musica, mercati, bancarelle… Ci sarà anche un servizio navetta dall’outlet al centro cittadino". "Grande la partecipazione delle scuole che consegneranno degli elaborati che verranno esposti presso il palazzo del Comune". Ha aggiunto Anna Goti, responsabile del settore scuola della delegazione aretina. "Ma non dimentichiamoci anche – prosegue Liletta Fornasari – i tanti giovani che nelle due giornate lavorano come guide o sono impegnati in altri settori, senza il loro aiuto sarebbe davvero un’iniziativa irrealizzabile". Chiese, ville, palazzi, castelli, musei, archivi e biblioteche, aree naturalistiche, giardini, teatri, mulini, aree archeologiche, nella Giornata di primavera del Fai c’è solo l’imbarazzo della scelta!