Home Cultura e Eventi Cultura 7mln di copie per ‘The lost symbol’ il nuovo thriller di Dan Brown

7mln di copie per ‘The lost symbol’ il nuovo thriller di Dan Brown

0
7mln di copie per ‘The lost symbol’ il nuovo thriller di Dan Brown

WASHINGTON – L'attesa e' finita: a sei anni di distanza da 'Il Codice Da Vinci' (81 milioni di copie vendute nel mondo con traduzioni in 51 lingue), e' arrivato oggi nelle librerie di tutto il mondo di lingua inglese il nuovo romanzo thriller dello scrittore statunitense Dan Brown, ambientato nell'America della massoneria. 'The Lost Symbol' ('Il simbolo perduto') e' stato pubblicato in contemporanea negli Stati Uniti, in Canada e in Gran Bretagna: e' stata stampata una prima tiratura di 6,5 milioni di copie per il Nord America, a cui si aggiunge un milione di esemplari per il mercato del Regno Unito.

In traduzione italiana l'annunciato bestseller uscira' da Mondadori entro la fine del 2009, cosi' come accadra' per altre 20 lingue. Il romanzo e' lungo 509 pagine ed e' pubblicato nell'edizione americana dall'editore Doubleday, un marchio del colosso Random House, e per la versione britannica da Transworld, una branca della stessa Random House.

Teschi umani pieni di liquido rosso sangue, un misterioso personaggio tatuato dalla testa ai piedi, chiamato Mal'akh, la ricerca di un importantis­simo documento segreto tra Washington e le piramidi di Giza, in Egitto. Sono questi gli 'ingredienti' dell'apertura de 'Il simbolo perduto', ambientato nella capitale americana, dove il protagonista e' ancora una volta il professor Robert Langdon dell'Universita' di Harvard (nel 'Codice da Vinci' aveva indagato sull'Opus Dei e i misteri della vita di Gesu'), esperto in crittografia: la storia si svolge nel corso di 12 ore, con documenti da decifrare, insospettabili tranelli, oscuri e inquietanti misteri, la Cia, i giuramenti di fedelta' massonici e intrighi di potere.

Il professor Langdon, che non ama la cravatta e indossa maglie a collo alto sotto eleganti giacche di tweed, dovra' risolvere un intricato giallo dove figurano strategie massoniche e codici della Cia. Deve sventare a tutti i costi un pericolosissimo complotto, visto che in caso contrario il destino dell'intero pianeta potrebbe essere a rischio, dato che in palio c'e' il controllo di un pittogramma cifrato impresso in maniera indelebile sulla 'Chiave di Salomone'. Questo misterioso oggetto evocherebbe infatti ''il potere del leggendario re d'Israele di controllare e scatenare i demoni''.

Dopo Parigi, Londra e Roma, Dan Brown ha scelto dunque Washington, citta' pervasa gia' nella sua stessa architettura e pianificazione urbanistica dal simbolismo massonico, come nuovo set del sequel del ''Codice Da Vinci''. Una delle scene iniziali di 'The Lost Symbol' e' ambientata nella casa del Tempio del Consiglio Supremo del 33esimo grado del rito scozzese antico e ac­cettato, a poche centinaia di metri dalla Casa Bian­ca. Qui un uomo sta per prestare giura­mento di fedelta' – per essere ammes­so al piu' alto rango della massone­ria internazionale – bevendo da un teschio un liquido rosso sangue.

Per accrescere l'attenzione intorno all'uscita del romanzo, il 'Washington Post' ha offerto ai lettori una mappa dei principali siti massonici della capitale, suggerendo i luoghi ''segreti'' in cui si muovera' Langdon: dal Campidoglio all'Obelisco, dalla Casa Bianca fino al Masonic House of the Temple sulla 16a strada. ''Con il romanzo di Dan Brown pensiamo di poter triplicare i visitatori, che ad oggi sono 10.000 all'anno'', ha commentato la direttrice della Casa dei massoni, Heather Calloway. ''Siamo convinti che il nuovo libro potra' dare una spinta al turismo senza precedenti''.