Home Attualità A Raoul Bova l”Ischia Social Award 2009′

A Raoul Bova l”Ischia Social Award 2009′

0

ISCHIA – E' stato assegnato a Raoul Bova il premio 'Ischia Social Award 2009' per il suo impegno sociale sia come attore che come produttore. Il riconoscimento sarà consegnato, mercoledì 15 luglio, ai Giardini di Giulia di Casamicciola nel corso 'Settimo Ischia Global Film & Music Fest' il cui programma include anche il 'Social Cinema Forum – Ripensare all'educazione dei Bambini'. Un progetto con il patrocinio dell'Unicef e di Save the Children che sarà presieduto da Steven Zaillian e Trudie Styler e comprende il premio speciale al regista tedesco Mark Forster ('Il cacciatore di aquiloni') e l'intervento di Christian De Sica e Maria Grazia Cucinotta.

Raoul Bova ha interpretato '15 seconds', un cortometraggio contro la pena di morte, scritto e diretto da Gianluca Petrazzi e prodotto proprio dalla San Marco, la casa di produzione fondata dal popolare attore e sua moglie Chiara Giordano. Il minifilm, presentato anche al Parlamento Europeo e interpretato tra gli altri da Jane Alexander, Enrico Lo Verso, Claudia Pandolfi, Giorgio Pasotti, Claudio Santamaria e Gianmarco Tognazzi, sarà proiettato nel corso del Social Forum ischitano alla presenza di molte star internazionali. Il cortometraggio racconta gli ultimi istanti di James, un condannato a morte per omicidio che, davanti a un pubblico che osserva dal vetro, riceve la mortale scossa elettrica, mentre la sua mente viaggia fuori dalle mura della prigione. Nel corto anche una serie di immagini di vere esecuzioni capitali, commentate dallo scrittore Erri De Luca.

Di forte impegno sociale anche 'Sbirri' (2009), diretto e sceneggiato da Roberto Burchielli con Bova, nel ruolo di protagonista, un giornalista televisivo che, a seguito della morte del figlio causata dell'assunzione di una pasticca di ecstasi, svolge un'inchiesta sul mondo della droga a Milano. Per girare questo film e comprendere meglio la missione delle forze dell'ordine Bova ha vissuto a lungo in incognito come un poliziotto. La manifestazione è co-prodotta dall'Accademia Internazionale arte Ischia con l'Azienda Cura, Soggiorno e Turismo "Isole di Ischia e Procida" e il sostegno dell'Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania e della Direzione Generale Cinema del Ministero per i Beni e Attività Culturali.

Articlolo scritto da: Adnkronos