Home Sport A Sansepolcro amaro “scivolone” della BancaEtruria Volley Arezzo

A Sansepolcro amaro “scivolone” della BancaEtruria Volley Arezzo

0
A Sansepolcro amaro “scivolone” della BancaEtruria Volley Arezzo

La Centroricambi Sansepolcro ha battuto la compagine aretina della BancaEtruria Volley Arezzo con il risultato finale di 3 a 1, al termine di una gara giocata in maniera insoddisfacente e deludente dai “canarini”, che si confermano al terzo posto in classifica.

La BancaEtruria Volley Arezzo è scesa in campo con Ermini in regia, Scortecci opposto, Lunetti e Borgianni schiacciatori, Mattioli e Baldini centrali, Novembri libero.

Il Sansepolcro ha risposto con Torelli in regia, Santi opposto, Palomba e Celli schiacciatori, Guerri e D’Orazio centrali, Boriosi libero.

La gara inizia con i “biturgensi” dominatori della scena: Celli mura ripetutamente Scortecci, mentre Torelli infierisce sulla ricezione aretina con battute ficcanti; dopo pochi minuti il parziale è già pesante e la BancaEtruria Volley Arezzo si trova a rincorrere il punteggio di 13 a 9.
Coach Morelli prova a cambiare qualcosa ed inserisce Lazzerelli e Berni in sostituzione della coppia Lunetti-Scortecci apparsa piuttosto in sofferenza. Il gap si fa preoccupante, ma sul 15 a 20 i “canarini” prendono coraggio e tentano la rimonta come già accaduto in numerose occasioni durante il corso della stagione: il tentativo svanisce con due gravi disattenzioni della difesa aretina, che consentono al Sansepolcro di vincere il set con il punteggio di 25 a 23.

Nel secondo set le squadre scendono in campo con i sestetti invariati: prevale la parità e dopo poche azioni coach Morelli inserisce Gialli in regia per tentare di variare il gioco d’attacco aretino, ma il Sansepolcro si porta avanti 15 a 13. L’ottimo trio Borgianni-Gialli-Novembri tiene vive le speranze aretine: i “canarini” agganciano e superano gli avversari, portandosi avanti 20 a 18. La fine del set è concitata e contraddistinta da errori in entrambi i campi di gioco, ma Borgianni riesce a dare la “zampata” finale e la BancaEtruria Volley Arezzo si aggiudica il parziale con il punteggio di 25 a 23.

Nel terzo set Gialli scende in campo dall’inizio. Anche in questo set sono i padroni di casa che conducono il gioco: Celli, Torelli, Santi spingono forte in battuta, Gialli è impossibilitato a giocare al centro e Scortecci non trova via d’uscita nel muro “biturgense”: sul punteggio di 11 a 14 coach Morelli realizza il doppio cambio ed inserisce Ermini e Lazzerelli, ma senza ottenere risultati positivi. Il Sansepolcro “fugge via” e si porta avanti 20 a 15: a questo punto Morelli inserisce capitan Severi in sostituzione di un Lunetti in difficoltà. Il capitano, al rientro dopo oltre un mese e mezzo di assenza, non delude le aspettative e si fa trovare subito pronto in ricezione, ma il set è ormai compromesso e gli aretini perdono il set con il punteggio di 25 a 18, nonostante un Borgianni in eccezionale condizione tecnica.

Nel quarto set coach Mirko Morelli prova a ridisegnare la squadra: scendono in campo dall’inizio Ermini e Severi. La squadra aretina sembra indolente e scoraggiata ed il Sansepolcro approfitta dei numerosi errori commessi dai “canarini”, portandosi avanti 16 a 12. Severi e Borgianni provano a dare la scossa ai compagni di squadra, ma Scortecci continua a faticare ed il rientrante Baldini appare “sulle gambe”. Tuttavia i padroni di casa concedono agli aretini l’opportunità di rientrare in gara: sul 19 a 21 il set dà l'impressione di essere tornato in discussione, ma una quanto mai distratta BancaEtruria Volley Arezzo, commette ingenuità a ripetizione nella correlazione muro/difesa e “regala” il set al Sansepolcro, che s’aggiudica il quarto set con il punteggio di 25 a 20.

Ottima prestazione tecnico/tattica del Sansepolcro, che ha ostentato una pallavolo caratterizzata da un margine d’errore molto esiguo e che è riuscito a contrastare costantemente l’attacco aretino; Torelli in regia, Santi in attacco e Celli in ricezione hanno “posto il sigillo” su una gara, che è stata giocata a senso unico.

Note dolenti e nessuna attenuante in casa aretina: la prestazione della BancaEtruria Volley Arezzo è stata deludente e sconfortante. La troupe di Morelli, dopo aver dimostrato in numerose occasioni di saper imporre la propria pallavolo anche in trasferta, ha registrato la terza sconfitta consecutiva nel parquet di Sansepolcro, che rimane l’unico campo di gioco della Toscana dove i “canarinI” non sono stati in grado di guadagnare nemmeno un punto in classifica. Tuttavia è doveroso ricordare che si tratta della prima gara stagionale “steccata” dalla BancaEtruria Volley Arezzo, che in sei mesi di campionato ha mostrato di possedere indubbie capacità individuali e collettive ed ha ostentato straordinarie qualità morali, riuscendo a sopperire al meglio alle numerose avversità che si sono verificate in particolare nelle ultime cinque settimane di campionato, senza compromettere la classifica ed invece ottenendo l’accesso ai play-off alla quinta gara del ritorno.

Coach Mirko Morelli a fine gara: “Prima di tutto intendo congratularmi con coach Pittaccio e la sua squadra per l’eccellente match che hanno disputato: Torelli s’è confermato, se mai ce ne fosse stato bisogno, un regista d’altissimo livello. Anche Santi e Celli hanno giocato un match impeccabile, come del resto il capitano D’Orazio, che in queste gare riesce ad esprimersi a livelli eccezionali. Comunque eravamo preparati al fatto che gli avversari avrebbero espresso una delle loro migliori gare stagionali, circostanza che ci capita spesso di registrare. Per quanto ci riguarda è doveroso riconoscere che siamo completamente mancati: Sansepolcro ci ha martellato la ricezione, ma anche in attacco abbiamo faticato smisuratamente; ciò che in realtà non digerisco è la quantità impressionante di errori gratuiti, che abbiamo commesso per tutto il corso della gara. Nel cambio-palla per merito del Sansepolcro non siamo stati in grado di realizzare ciò che avevamo stabilito, ma nella fase muro-difesa abbiamo gravi colpevolezze per l’immensa quantità di ingenuità e disattenzioni compiute. Quindi il massimo degli onori per gli avversari, che hanno espresso un’ottima pallavolo, ma sono convinto che la sconfitta è stata determinata da nostre gravi mancanze: ritengo che con una quantità d’errore gratuito nella media, la vittoria non ci sarebbe sfuggita. Ciò nonostante non è il caso di drammatizzare questa sconfitta, dato che si tratta della prima gara sbagliata dopo ben 21 match disputati ad eccellente livello. L’obiettivo è quello di analizzare accuratamente la gara ed evitare di ripetere una prestazione simile: per esperienza ritengo che nel lungo periodo, queste sconfitte, se analizzate e comprese fino in fondo, possono risultare ben più proficue delle vittorie stentate. Adesso dobbiamo leccarci le ferite, recuperare velocemente gli infortunati e prepararsi al meglio per le prossime 6 settimane di campionato. Sono molto compiaciuto di aver rivisto in campo Jacopo Severi: il capitano sarà utilissimo in questa fase finale di stagione, dato che possiede pregevoli qualità morali e tecniche.”