ROMA – Visita in Italia, Vaticano e Germania per il principe Carlo e per la moglie Camilla a fine aprile. Secondo quanto si legge in una nota di Clarence House, "il governo britannico ha chiesto al principe del Galles ed alla Duchessa di Cornovaglia" di condurre visite nei due Paesi che, "in un periodo di recessione economica mondiale e di crescenti preoccupazioni per i cambiamenti climatici, testimoniano l'importanza che il Regno Unito attribuisce alle relazioni con i propri partner europei". Durante la tappa in Italia, riferisce il comunicato, "le loro Altezze reali saranno ospiti del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e della signora Clio". "La visita vertera' sulla questione centrale dei cambiamenti climatici: a Roma il principe Carlo terra' un discorso alla Camera dei deputati, quindi partecipera' ad un incontro con gli imprenditori italiani sulle questioni ambientali e ad un ricevimento per celebrare ed incoraggiare la cultura 'Slow food' dell'approvvigionamento locale e della coltivazione con metodi biologici", si legge nella nota, che indica Venezia come seconda tappa della visita in Italia della coppia. Nel capoluogo veneto, Carlo e Camilla "si concentreranno sull'importante tema del risanamento urbano: il principe partecipera' ad un seminario sulla riprogettazione della Laguna prima di osservare da vicino un esempio di rigenerazione edilizia sostenibile nella citta'. Quindi, le due Altezze reali si recheranno ad amminare il Teatro dell'Opera della Fenice dopo i lavori di restauro". La visita alla Santa Sede, conclude la nota, prevede un'udienza con papa Benedetto XVI e con il segretario di Stato Angelo Bagnasco, il 27, per discutere, fra vari temi, i cambiamenti climatici e la comprensione interreligiosa. L'ultima visita in Italia del principe Carlo risale al 2004. L'anno successivo, l'erede al trono britannico era stato per poche ore a Roma, per partecipare, l'8 aprile, ai funerali di papa Giovanni Paolo II, in rappresentanza della regina Elisabetta.
Intanto una portavoce di Buckingham Palace stempera le polemiche all'indomani del video, dove la sovrana non nasconde la sua irritazione con il presidente del Consiglio italiano, che urla "Mr. Obama" durante la foto di famiglia in occasione del G20. "La regina Elisabetta non è offesa con Silvio Berlusconi" ha detto. L'atmosfera era "calorosa e amichevole", fanno sapere da Palazzo, c'era un clima "molto gioviale, rumorosa e giocosa: non c'e' stata nessuna gaffe e nessuno si e' sentito offeso".
Articlolo scritto da: Adnkronos/Ign