Home Cultura e Eventi Cultura Celebrazioni del 2 e 4 novembre

Celebrazioni del 2 e 4 novembre

0

AREZZO – Il 2 novembre e il 4 Novembre si celebrano la giornata dei Caduti in guerra, la festa dell’Unità Nazionale e la giornata delle Forze Armate e del Combattente. Fitto il programma delle cerimonie previste, alle quali parteciperanno – tra gli altri – il Prefetto, Salvatore Montanaro, il Sindaco di Arezzo Giuseppe Fanfani, il Presidente della Provincia Roberto Vasai ed il rappresentante del Coordinamento Provinciale fra le Associazioni d’Arma, Bruno Violin. Il 2 novembre alle ore 9.30 presso il "Riquadro Militare" del Cimitero Comunale si terrà l’alzabandiera, a seguire – alle ore 10.00 – la S.Messa officiata dall'Arcivescovo Mons. Riccardo Fontana in suffragio dei Caduti di tutte le guerre. Il 4 novembre alle ore 10.00, in Piazza Poggio del Sole si ripeterà l’alzabandiera e alle ore 10.30 al Sacrario Militare in via dell’Anfiteatro sarà deposta la corona di alloro per l’onore ai Caduti. La cerimonia si sposterà alle ore 10.45 in P.zza S.Jacopo per i saluti istituzionali e la lettura dei messaggi del Capo di Stato e del Ministro della Difesa. Seguiranno poi il saluto di un alunno di una classe Quinta del Convitto Nazionale "Vittorio Emanuele II" e la 6^ edizione della gara podistica scolastica, ovvero la "corsa del tricolore".