Home Cultura e Eventi Cultura Cividale incontra Cortona

Cividale incontra Cortona

0
Cividale incontra Cortona

CORTONA – Nell’ambito del programma di promozione e valorizzazione di Cortona e del suo territorio l’Amministrazione Comunale ha definito assieme all’Associazione Toscani in Friuli ed al Comune di Cividale del Friuli, la partecipazione di Cortona, quale città ospite, alla manifestazione CIVIDIAMO che si terrà nella città friulana di Cividale tra il 26 ed il 27 settembre pv.
Nei mesi scorsi una delegazione cortonese si è recata a Cividale per definire nel dettaglio i termini della partecipazione.
Cividale, comune di oltre 11mila abitanti in provincia di Udine, è una città di grande storia e tradizioni, antica capitale del primo Ducato longobardo in Italia.
“Per Cortona, dichiara il Sindaco Andrea Vignini, è un onore poter essere la città ospite in occasione di questa importante manifestazione.
Si tratta, ha proseguito il Sindaco, di una operazione che assume diverse valenze sia turistiche che di promozione dei nostri prodotti.
Nei due giorni, infatti, saremo presenti non solo per promuovere le tante bellezze ed attrazioni storiche ed artistiche di Cortona, tra l’altro sempre molto richieste, ma anche con il nostro gruppo di figuranti della Giostra dell’Archidado, con stand gastronomici, con presentazioni di libri e molto altro.
Sono particolarmente soddisfatto di questo progetto. In un momento così delicato per l’economia, questa partecipazione così massiccia e sentita, rappresenta una scelta coraggiosa e, a mio parere, lungimirante.
Trovare una sintonia così marcata con le forze produttive che affiancano l’Amministrazione Comunale ci dà convinzione e motivazioni per le nostre scelte future da costruire assieme per il bene della comunità.”
“La Confcommercio di Cortona è stata ben felice di aderire a questa iniziativa insieme agli operatori della zona, afferma il Presidente della delegazione Ascom di Camucia-Cortona Luca Donzelli. Del resto, il commercio storicamente rappresenta una delle prime forme di scambio culturale tra i popoli. Un modo per farsi conoscere ed apprezzare.
È con questo spirito che andiamo a Cividale del Friuli portando il meglio delle nostre produzioni, con la voglia di promuovere Cortona e la provincia di Arezzo, ma anche di confrontarci con i nostri colleghi friulani su come valorizzare la rete distributiva tradizionale e i centri storici.
Contiamo di lanciare in grande stile la nostra immagine turistica e di riportare a casa qualche idea per nuovi progetti da mettere in pratica.
Ringrazio l’Amministrazione Comunale per la sensibilità che continua a dimostrare, conclude Donzelli, cercando nuove occasioni di crescita, anche economica, del territorio ”.
L’iniziativa è stata fortemente voluta anche dai rappresentanti della popolazione di origine toscana residenti in Friuli, che hanno scelto Cortona quale rappresentante di tutta la Toscana.
”La nostra speranza, prosegue il Sindaco, è che questo rapporto con la città di Cividale e la terra del Friuli, possa in futuro dare vita ad altre iniziative.
Il Friuli è una regione molto avanzata e ricca di iniziative, aperta all’Europa ed ai nuovi mercati. Per noi, come città e come tessuto produttivo può essere una buona occasione per sviluppi futuri anche commerciali e turistici.”
Gli stand cortonesi saranno dieci tra enogastronomia ed artigianato. Saranno presenti anche i rappresentanti di Unitre (Università della Terza età) di Terontola con un proprio stand di opere pittoriche.
Domenica 27 settembre alle ore 10 è prevista una conferenza di presentazione della città di Cortona, curata da Paolo Giulierini Conservatore del Museo MAEC, rivolta alla stampa ed alla cittadinanza di Cividale.
Il gruppo storico della Giostra dell’Archidado si esibirà sia sabato 26 che domenica 27 lungo le vie del centro storico della città friulana.