LONDRA – Il luogo più bello in cui vivere nella vecchia Europa? E' sempre Gaiole in Chianti, un paesino di appena 2.412 abitanti che dista 25 km da Siena, fra le Colline del Chianti. A indicarlo è la rivista americana 'Forbes', in una speciale top ten dei 'paradisi europei' che vede Roma in nona posizione.
La classifica in realtà è del novembre scorso, ma è stata rilanciata dal britannico 'The Indipendent' perché tra queste dieci località idillliache, in sesta posizione c'è anche Burford, un borgo dell'Oxfordshire, nel sud dell'Inghilterra. In questo posto da favola, con i mattoni color sabbia, spiega il quotidiano d'oltremanica, ''la buona notizia, se vi capita di essere un ricco americano in cerca di una casa da acquistare, è che la sterlina è scesa rispetto al dollaro''.
Tuttavia, se a Burford vive l'attrice Kate Winslet, i prezzi delle case sono più alti di quelli della bella regione del Chianti. E così il 'divino' Gaiole, la location toscana che conta 944 famiglie, potrebbe presto diventare meta turistica ambita soprattutto dagli americani. In fila, oltre che per gustare il buon Chianti Classico, anche per visitare il Castello di Brolio o quello di Meleto, senza dimenticare di fare due passi alla Torre dei Cancelli e di respirare un po' di storia, oltre che di aria buona, alla Badia di Coltibuono, circondata da grandi boschi di abete bianco.
Ecco la classifica completa di dove vivere nel vecchio Continente, secondo il 'verbo' di 'Forbes': la maglia rosa va a Gaiole, in Toscana; al secondo posto Saint-Re'my-de-Provence, in Francia.
L'argento della speciale graduatoria lo vince Copenhagen, mentre Cefalonia e' quarta. A seguire, in quinta posizione, troviamo Lubiana, in Slovenia e al sesto posto Burford. Budapest e' settima, seguita da Sibiu in Romania e dalla nostra Capitale, nona. Chiude la top ten dei paradisi europei Deja', nel nord dell'isola di Maiorca, in Spagna.
Articlolo scritto da: Adnkronos