Home Cultura e Eventi Cultura Festa dell’Europa: “Bimbimbici” per tutta la mattinata di domenica

Festa dell’Europa: “Bimbimbici” per tutta la mattinata di domenica

0
Festa dell’Europa: “Bimbimbici” per tutta la mattinata di domenica

In occasione del 9 maggio, tradizionale “Festa dell’Europa”, l’assessorato alle politiche comunitarie del Comune di Arezzo ha organizzato e partecipa a due iniziative: dopo gli oltre 100 sindaci e amministratori rappresentanti di città europee gemellate con italiane che hanno raggiunto Arezzo in bicicletta giovedì scorso, toccherà ai piccoli salire in sella, domenica 10 maggio.
Al mattino, dalle 10, è previsto infatti lo svolgimento dell’iniziativa “Bimbimbici”, una pedalata, con partenza dal “Parco Pertini”, per le strade di Arezzo di circa 1000 alunni delle scuole elementari e medie con la bandierina dell’Europa sul manubrio, insieme per una città più sicura e vivibile. “Bimbimbici”, infatti, oltre a cadere in concomitanza con la festa europea, celebra la giornata nazionale della mobilità sicura promossa dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta. Così, l’evento pensato per educare i bimbi al piacere della bicicletta e a godere dei vantaggi prodotti da un uso ridotto delle auto, consentirà all’amministrazione comunale di sensibilizzare la cittadinanza sui temi dell’integrazione continentale: tante bandierine per ogni manubrio costituiranno infatti un colpo d’occhio di sicuro impatto.
“Bimbimbici”, che si avvale anche del contributo dell’assessorato alle politiche sociali del Comune di Arezzo, si snoderà attraverso la città per concludersi intorno alle 12,30 sempre al parco di via Giotto. È previsto ovviamente il divieto di transito nelle strade interessate dal percorso limitatamente al tempo utile a consentire il passaggio dei piccoli partecipanti.
Il percorso è il seguente: via Giotto sino a viale Gramsci, a sinistra per lo stadio, si passa dietro alla maratona, via Divisione Garibaldi, al semaforo a destra per via Raffaello Sanzio e via Cagli, alla rotonda svolta per via Bucciarelli Ducci, alla rotonda successiva per via M. Salmi, in fondo a sinistra per via F. Severi, via Redi poi a sinistra per via E. Calò e via Signorini, a destra per via Campanacci, a sinistra per via Lazzeri e subito a destra per immettersi in via Anconetana direzione centro fino al semaforo di Porta Trento Trieste. Quindi, via Sansovino, via Signorelli, viale Michelangelo, stazione, via Piero della Francesca, alla rotatoria per via del Rossellino, via Monte Cervino, via dalla Chiesa, via dei Carabinieri, alla rotonda a destra per il sottopasso di via Baldaccio d’Anghiari, a sinistra via Cittadini, via Maginardo, via Masaccio, via Colombo, a sinistra per via Tolomeo, a sinistra per via Vittorio Veneto, dopo il sottopasso a sinistra per viale Michelangelo, alla stazione a destra per via Guido Monaco e piazza Guido Monaco, a destra per via Roma, via Crispi, via Giotto.