Home Nazionale Giappone, dall’opposizione alla guida del governo

Giappone, dall’opposizione alla guida del governo

0

TOKYO – Finora leader dell'opposizione, il 62enne Yukio Hatoyama è stato eletto primo ministro del Giappone con i voti della Dieta, la Camera dei rappresentanti che dopo il trionfo riportato alle elezioni di fine agosto è controllata dal suo Partito democratico. La vittoria del PDJ di Hatoyama ha messo fine a quasi 50 anni di governo ininterrotti del partito liberaldemocratico giapponese guidato dall'ormai ex premier Taro Aso.

Rampollo di una famiglia di politici, con un nonno che è stato primo ministro, il padre ministro degli Esteri e il fratello ministro dell'Interno, il 62enne Hatoyama deve affrontare il difficile compito di portare il Giappone, seconda economia mondiale, fuori dalla peggiore recessione che ha colpito il paese dopo la Seconda guerra Mondiale. Suo prossimo passo formale sarà la nomina dell'esecutivo, annunciato nelle prossime ore.

Hatoyama ha già nominato ministro degli Esteri l'ex segretario generale del suo partito DPJ, il 56enne Katsuya Okada, mentre per Hirohisa Fujii si profila l'incarico alle Finanze. Un altro leader del partito, Naoto Kan, dovrebbe andare al nuovo ministero della Strategia nazionale, che si occuperà di rivedere la potente burocrazia nipponica. Il partito democratico giapponese, fondato nel 1998, è composto anche da ex liberaldemocratici, da socialdemocratici e da ex sindacalisti.

Articlolo scritto da: Adnkronos