Home Attualità Giostra: l’Istituzione Giostra incontra gli “Amici della Giostra”

Giostra: l’Istituzione Giostra incontra gli “Amici della Giostra”

0
Giostra: l’Istituzione Giostra incontra gli “Amici della Giostra”

AREZZO – La riunione dell’Istituzione Giostra del Saracino è stata l’occasione per il primo incontro ufficiale tra il Sindaco Giuseppe Fanfani e i rettori dei Quartieri con una rappresentanza delle personalità esperte di Giostra che negli ultimi tempi hanno manifestato la volontà di costituire un’Associazione denominata “Amici della Giostra”.
Un incontro costruttivo durante il quale sono state ascoltate le finalità che l’associazione potrebbe perseguire per far crescere e migliorare la storica manifestazione aretina. Nessun antagonismo quindi con i rettori, ma un impegno di quanti nel tempo, ricoprendo ruoli all’interno della storica manifestazione, hanno raggiunto professionalità ed esperienze utili a valorizzare ulteriormente la rievocazione.

I rettori, hanno poi esaminato il calendario giostresco 2010 approvando le iniziative collaterali in programma. Il primo appuntamento è per sabato 10 gennaio quando le rappresentative dei quartieri, dei musici, degli sbandieratori, dei Fanti e dei Valletti del Comune sfileranno per le strade cittadine per poi raggiungere la Cattedrale dove si svolgerà la cerimonia di donazione dei ceri al Beato Gregorio X.
Per il 6 di febbraio è stata confermata la cerimonia di premiazione dei giostratori mentre il 7 di marzo nella sala del consiglio comunale sarà consegnato il “Premio Civitas Aretii”.

In attesa di correr giostra sono state confermate, nel mese di maggio, la presentazione dei personaggi delle dediche delle lance d’oro 2010 e, nel mese di giugno, la mostra dei bozzetti.
Infine il consiglio di amministrazione della Giostra ha deliberato di far compiere uno studio di progettazione di quella che potrebbe essere la tribuna da posizionare in pazza Vasari sul lato del Palazzo di Fraternità in sostituzione dell’attuale Tribuna A.
“Chiederemo – ha detto l’assessore alla Giostra Giuseppe Marconi – di prevedere, se possibile, un ampliamento dei posti in modo da poter aumentare il numero delle persone che potranno assistere dal vivo alla nostra manifestazione. L’importante comunque è cercare una soluzione alternativa all’attuale tribuna in modo da garantire un più veloce montaggio e smontaggio delle gradinate e per ridurre un impatto visivo sulla Piazza restaurata recentemente”.