Home Nazionale Iran: scontri, morti e decine di arresti a Teheran

Iran: scontri, morti e decine di arresti a Teheran

0

TEHERAN – Un centinaio di esponenti riformisti sono stati arrestati nella notte in Iran con l'accusa di aver organizzato le proteste di ieri a Teheran contro il risultato elettorale nelle quali sarebbero morte tre persone. Lo riferisce il sito della Bbc. Fra gli arrestati ci sarebbero il candidato riformista Mir Hossein Moussavi, il fratello dell'ex presidente riformista Mohammed Khatami, un ex portavoce del governo e un ex vice speaker del Parlamento.

Sia l'ex premier Moussavi, che l'ex speaker del parlamento Karroubi, hanno accusato di brogli il governo sui loro siti web, che sono stati poi oscurati. Secondo i risultati ufficiali, il presidente uscente Mahmoud Ahmadinejad e' stato riconfermato con il 62% dei voti, mentre Moussavi ha ottenuto il 33,8 % e Karroubi lo 0,9%. Il quarto candidato, il conservatore Mohsen Rezai, ha avuto l'1,7%, e ha riconosciuto la vittoria di Ahmadinejad.

Fra le incongruenze del risultato elettorale iraniano, il Los Angeles Times nota che il presidente Ahmadinejad e' stato indicato vincitore anche a Tabriz, dove vive un'ampia popolazione di etnia azera.

Mir Hossein Moussavi, dichiarato sconfitto, e' anche lui di etnia azera e durante la campagna elettorale aveva attirato grandi folle a Tabriz.

Le autorita' iraniane hanno chiuso per una settimana l'ufficio di Teheran della rete satellitare araba al Arabiya. Lo riferisce il sito dell'emittente televisiva, aggiungendo che alla rete non e' stata fornita nessuna spiegazione per la chiusura.

Al Arabiya ha seguito ieri con molta attenzione le manifestazioni di protesta scoppiate a Teheran dopo la pubblicazione dei contestati risultati elettorali e ha riferito che vi sono stati tre morti.

La capitale iraniana appare oggi calma, ma nelle strade sono state poste delle barriere di cemento, per ostacolare altre manifestazioni. Il presidente uscente Mahmoud Ahmadinejad terra' una conferenza stampa e poi partecipera' ad una manifestazione per festeggiare il risultato elettorale. Il contestato risultato e' stato appoggiato dalla guida suprema iraniana, ayatollah Ali Khamenei. Con Ahmadinejad si e' congratulato anche lo speaker del parlamento, Ali Larijani.

Articlolo scritto da: Adnkronos