Home Sport Italia-Irlanda, stasera azzurri dal Trap per il biglietto mondiale

Italia-Irlanda, stasera azzurri dal Trap per il biglietto mondiale

0

ROMA – Tutto pronto a Dublino per l'attesa sfida Irlanda-Italia in programma questa sera alle 20 ora locale, (le 21 in Italia) al Croke Park Stadium. Tutti esauriti gli 82mila posti disponibili. Iaquinta potrebbe giocare in attacco. Agli Azzurri basta un pareggio per arrivare ai Mondiali di Sudafrica 2010.

La Procura antidoping del Coni ha chiesto l'archiviazione del procedimento relativo alla positività riscontrata a Fabio Cannavaro, difensore della Juventus.

Cannavaro, cui non verranno comminate sanzioni, è risultato positivo al controllo effettuato dopo Roma-Juventus del 30 agosto. Il giocatore aveva assunto un farmaco dopo essere stato punto da una vespa due giorni prima della gara.

La Procura antidoping, diretta dal procuratore Ettore Torri, ha chiesto al Tribunale Nazionale Antidoping del Coni l'archiviazione del procedimento ai sensi dell'articolo 10.5.1. del Codice WADA 2009. Al giocatore non può essere attribuita nemmeno una condotta negligente. La Procura, invece, potrebbe adottare provvedimenti nei confronti di altri tesserati della Juventus che non hanno seguito il corretto iter procedurale nella gestione, in particolare, delle comunicazioni con gli organi competenti.

Nella nota diffusa dal Coni si legge che ''accertata la veridicità dell'episodio che ha originato l'intera vicenda (puntura d'insetto), il successivo comportamento dei medici e la mancata consegna all'atleta della raccomandata del CEFT, si può escludere che il Cannavaro si sia reso responsabile anche solo per mera negligenza della non completezza della documentazione prodotta posto che, ai sensi dell'art. 4.6. della parte C dell'Appendice D delle Norme Sportive Antidoping vigenti 'Per le richieste di competenza del CEFT è responsabile della correttezza e della completezza della documentazione prodotta chi ha titolo a produrla e/o a trasmetterla al CEFT'''. La Procura, quindi, ''si riserva di eventualmente procedere all'esito di ulteriori accertamenti nei confronti di altri soggetti tesserati della Società che si siano resi responsabili di fatti disciplinarmente rilevanti''.

Articlolo scritto da: Adnkronos/Ign