Home Cronaca L’infettivologo: ‘E’ un virus noto alle nostre difese immunitarie’

L’infettivologo: ‘E’ un virus noto alle nostre difese immunitarie’

0

ROMA – Il virus dell'influenza suina potrebbe essere una vecchia conoscenza per il sistema immunitario di molti italiani. A spiegarlo è l'infettivologo Mauro Moroni, direttore della Clinica di malattie infettive dell'università degli Studi-ospedale Sacco di Milano. "Il virus H1N1 circolò in Italia nell'uomo. Era il 1977 e aveva le sembianze di una classica epidemia stagionale. Non si trattò di una forma letale – racconta l'esperto all'Adnkronos Salute – e, proprio perché è entrato in contatto con una parte della popolazione, è possibile che queste persone siano già 'immuni'".

Quanto al virus che in questi giorni sta allarmando le autorità sanitarie mondiali, secondo Moroni, "è ancora troppo presto per fare proiezioni. Non si conosce la sua aggressività, né i numeri relativi al contagio". In caso di pandemia, ragiona l'esperto, "per pianificare un'efficace strategia vaccinale, bisognerà verificare che tipo di dimensioni assume il contagio. Poi deve essere isolato il virus e capire se è lo stesso che circola nelle diverse parti del mondo. E infine si può procedere con la preparazione del vaccino. Un'operazione che richiederà comunque più o meno sei mesi", conclude.