Home Sport La Juve soffre ma supera l’esame Lazio, finisce 0-2 all’Olimpico

La Juve soffre ma supera l’esame Lazio, finisce 0-2 all’Olimpico

0

ROMA – "Un'altra dimostrazione di forza della Juventus. Dopo il successo contro la Roma i bianconeri si ripetono all'Olimpico per 0-2 con la Lazio e confermano ancora una volta di saper soffrire.

Gli uomini di Ballardini hanno disputato un'ottima gara, riuscendo a mettere in difficoltà la corazzata bianconera nonostante le assenze. Fin dall'inizio le due squadre giocano con grande intensità e a condurre il gioco sono i bianconeri. Intorno al quarto d'ora arrivano i primi brividi per la porta biancoceleste, prima con un tiro cross di Camoranesi e poi con Trezeguet da dentro l'area.

La Juve è padrona del centrocampo ma gli uomini di Ballardini hanno una buona organizzazione di gioco: Dabò argina Diego, Cruz fa salire la squadra e sulla sinistra vengono sfruttati gli spazi lasciati da Camoranesi. Proprio dalla fascia sinistra Kolarov si rende pericoloso e dopo una grande discesa impegna seriamente Buffon.

La Lazio insiste e ci prova ancora con Baronio prima dalla distanza e poi con una posizione su cui Buffon interviene di piede. Al 43' Diego accusa un problema muscolare e lascia il campo per Giovinco. Ma l'episodio che sarà destinato a far discutere avviene nei minuti finali della prima frazione di gara: palla dentro l'area bianconera, contatto dubbio Cruz-Legrottaglie, nella mischia Mauri insacca, ma Gervasoni aveva già fischiato un fallo in attacco per la Juve. All'inizio della ripresa il ritmo cala, ma le due squadre si affrontano ancora a viso aperto. La Juve si rende pericolosa con Trezeguet che da pochi metri gira tra le braccia di Muslera.

La Lazio risponde con Cruz che non riesce a impattare su un cross basso dentro l'area piccola. Al 71' la svolta della partita. Caceres, fino a quel momento poco convincente, raccoglie una palla vagante nell'area laziale e infila Muslera sul secondo palo. La Lazio accusa il colpo, la Juve gestisce il risultato e nei minuti di recupero mette al sicuro il risultato con Trezeguet.