Home Sport Moto GP: Valentino Rossi è campione del Mondo per la nona volta

Moto GP: Valentino Rossi è campione del Mondo per la nona volta

0
Moto GP: Valentino Rossi è campione del Mondo per la nona volta

SEPANG – Un Valentino Rossi indomabile ed incontenibile ha conquistato la nona corona mondiale oggi in Malesia, conquistando il terzo posto in una gara flagellata dalla pioggia, a Sepang. Si è trattato del settimo titolo dell'italiano nella categoria maggiore, il quarto con Yamaha: più di quanto abbia mai vinto con un'altra Casa ed il suo 163° podio. Jorge Lorenzo, suo compagno di squadra, è stato costretto a prendere il via dal fondo dello schieramento dopo un problema nel giro di ricognizione. Ha recuperato in maniera brillante, ha corso una grande gara inseguendo Rossi in quarta posizione.

Dopo tre sessioni corse sull'asciutto, le cateratte del cielo si sono aperte mezz'ora prima dell'inizio della gara, scaricando sul circuito una pioggia torrenziale. La gara è stata ritardata di quarantacinque minuti, con il diluvio alla fine tramutato in una pioggerella. Senza aver mai potuto provare un set-up da asciutto, la gara si è trasformata un po' in una lotteria. Rossi è partito bene, ma alla curva numero uno è andato largo, ritrovandosi in ottava posizione. ha poi ceduto altri due posti, compreso uno al compagno di squadra, che si stava rifacendo sotto. Così, alla fine del primo giro si è ritrovato decimo. Per i giri successivi ha tallonato Lorenzo, mentre questi recuperava terreno nel gruppo, ed i due hanno messo a segno diversi sorpassi brillanti sul bagnato, arrivando poi ad essere quarto e quinto al settimo giro. Rossi, con la possibilità di un podio in vista, ha allora superato Lorenzo, rimediando, nel farlo, ad un gran traverso e, successivamente, mettendo tra sé ed il compagno un secondo. Lentamente, Rossi ha iniziato a recuperare il ritardo da Andrea Dovizioso, in terza posizione, e sembrava essere in grado di prenderlo rapidamente, quando il collega italiano è scivolato, lasciando a Rossi il terzo gradino del podio. Non si è però accontentato, mettendo nel mirino Dani Pedrosa, in seconda posizione. Ma con il tracciato ormai asciutto, ed il campionato praticamente garantito, negli ultimi giri ha deciso di giocare sul sicuro, arrivando alle spalle dello spagnolo, con Casey Stoner saldamente al comando.

I problemi di Lorenzo sono iniziati quando un problema alla sua moto lo hanno costretto a passare a quella di riserva all'ultimo minuto, facendo sì che lasciasse la pit lane in ritardo. Aveva programmato due giri di ricognizione, per avere la miglior conoscenza possibile dello stato del tracciato, ma quando ha completato il secondo la pit-lane era ormai chiusa; quindi, è stato costretto a partire dal fondo della schieramento. Jorge è scattato recuperando già alla partenza, ed ha condotto una delle gare più belle della sua vita, superando dodici avversarie concludendo al quarto posto, alle spalle di Rossi. Lorenzo conquisterà il secondo posto in campionato se incamererà un punto nella prossima gara, a Valencia, tra due settimane.
GUARDA LE FOTO DEL GARA DI SEPANG

VALENTINO ROSSI
"E' bello essere di nuovo campione del mondo ed io sono molto orgoglioso di esserci riuscito nove volte nella mia carriera. Voglio ringraziare tutto il mio team, Furusawa-san, Davide Brivio, Lin Jarvis, Jeremy … tutti! Questa stagione è stata molto dura e Lorenzo in particolare mi ha spinto ad esplorare nuovi limiti, ma penso che sia stato un bel duello da guardare per tutti. Oggi è stato incredibile, quando è caduta la pioggia ci siamo spaventati, perché tutto il lavoro che avevamo fatto era divenuto inutile e poi siamo partiti con un assetto fatto alla cieca. Ho fatto un errore alla prima curva e sono rimasto molto indietro, quindi penso di aver fatto una grande gara fino a conquistare il terzo posto! Stavo per provare a passare Dovizioso quando è caduto e poi per qualche giro, ho pensato di acchiappare anche Pedrosa, ma con gomme da bagnato su una pista che si stava asciugando era un po' troppo, così ho deciso di non rischiare. E' una sensazione fantastica aver conquisto questo titolo nuovamente con la Yamaha e devo ringraziare la Bridgestone, che ha fatto un ottimo lavoro con le gomme per tutto l'anno. La mia "scenetta" era perché in Italia si dice: gallina vecchia fa buon brodo, ma non può più fare le uova! Io sono come la gallina vecchia – 30 anni – ma ho fatto un altro uovo! E' il nono!"