Home Cultura e Eventi Cultura Musica e Shopping a Camucia

Musica e Shopping a Camucia

0

Cortona – Dopo i lusinghieri risultati raggiunti con le iniziative legate al Centro Commerciale Naturale ed ai progetti “Diversamente Uguali”, l’Amministrazione Comunale di Cortona intensifica le proprie attività e manifestazioni nel centro urbano di Camucia.
Obiettivo favorire la socializzazione ma anche la crescita culturale e lo sviluppo di Camucia, centro più popoloso del comune di Cortona (con oltre 8000 abitanti), e polo commerciale per l’intera Valdichiana aretina.
In questo caso è stata colta l’occasione di una serata spettacolo gratuita in programma per sabato 25 luglio 2009 in piazza Sergardi, dove si esibirà la band Avant Garde con un omaggio alla musica della PFM (Premiata Forneria Marconi), per attivare, assieme alla Confcommercio, il sistema virtuoso delle aperture serali dei negozi, anche in occasione dei saldi, offrendo, quindi, un’occasione in più a cittadini e turisti di vivere il centro di Camucia in maniera sana ed utile.

“L’Amministrazione Comunale ha compreso perfettamente le nostre sollecitazioni in merito alla necessità di valorizzare Camucia e le sue attività economiche”, afferma il presidente della locale delegazione Confcommercio Luca Donzelli. “Il nostro centro” prosegue “ha infatti tutte le carte in regola per ospitare eventi di richiamo, che possono dare visibilità agli esercizi commerciali. Noi operatori vogliamo fare la nostra parte sia diventando i primi promotori delle varie iniziative sia effettuando aperture straordinarie per migliorare l’accoglienza. Anche sabato prossimo in occasione del concerto molti negozi resteranno aperti fino a mezzanotte. Del resto le abitudini di consumo stanno cambiando e sempre più persone cercano momenti alternativi, non convenzionali, per fare acquisti in piena calma. Adesso poi”, conclude il presidente dei commercianti, “tra l’estate che invita a uscire di casa e il richiamo degli sconti offerti dai saldi, speriamo che la scelta di restare aperti anche la sera, pur con sacrifici e costi più alti di gestione, sia premiata dall’arrivo di molte persone”.