Home Attualità Nasce La Sinistra aretina

Nasce La Sinistra aretina

0

“Siamo parte – ha subito sottolineato il consigliere comunale Marco Paolucci – di un’associazione nazionale di donne e uomini che intendono lavorare insieme per la costruzione di una sinistra unitaria e utile. Alcuni di noi provengono dai diversi partiti della sinistra, altri dal mondo dell’associazionismo attivo nella nostra provincia, altri infine si affacciano per la prima volta alla politica attiva ma tutti abbiamo la consapevolezza della necessità di una sinistra unitaria e plurale capace di costruire con concretezza la speranza di trasformazione sociale. Date queste premesse, siamo soddisfatti di rilevare un montante interesse dei cittadini verso ciò che pretende di essere un modo nuovo di fare politica”.
“Oggi più che mai – ha ribadito il consigliere comunale Marco Tulli – serve una sinistra capace di dare risposte concrete alla crisi economica e sociale che investe il paese, tutelare l’ambiente, affermare la laicità delle istituzioni. Una sinistra che non si limiti a fare testimonianza, ma si batta per obbiettivi concreti senza rinunciare alla sua storia. Per questo ribadiamo i nostri caratteri distintivi anti-xenofobi e anti-fascisti. Nel Parlamento italiano e nel paese manca la sinistra, noi proviamo a dare voce a ideali e interessi materiali che oggi non sono rappresentati, per restituire altresì un senso alto alla democrazia nella società e nelle istituzioni, a partire dall’organizzazione di sé stessa. Per questo la neo-associazione si organizza in tutta la provincia, lavora su temi, è aperta alla partecipazione, decide in forma democratica”.
“Volontà e passione – ha dichiarato il consigliere regionale Bruna Giovannini – ci guidano per ricostruire valori che appartengono da tempo alle nostre storie di vita. Attenzioni alle classi disagiate, ambiente, rifiuto del nucleare, laicità dello Stato, uguaglianza sociale: ecco i principi per i quali ci batteremo partendo dalla costituzione di questo luogo aperto di confronto dove uomini e donne siano rappresentati e possano agire con pari dignità”.
“La Sinistra – ha proseguito il consigliere provinciale Giorgio Renzi – vuole avere una visione e una politica globali e agire località per località. Vogliamo essere un soggetto di governo con idee chiare e applicabili ai problemi attuali di ogni territorio: ecco il senso del nostro auto-definirci ‘federalisti’. Per questo lavoreremo anche per essere presenti alle elezioni amministrative del 6 e 7 giugno, occasione possibile per portare un vento nuovo nei palazzi, affermare un’etica pubblica, difendere il bene comune quali fondamenti dell’impegno politico e cercare di ritessere le relazioni sociali necessarie a ricostruire un nuovo senso di comunità. Siamo pronti a rappresentare una importante fetta di popolo, quello che non si riconosce nel PD e nello spazio identitario dei comunisti”.
Primo appuntamento costitutivo il 13 marzo alla sala CGIL, in via Monte Cervino ad Arezzo, quando si terrà l’assemblea di presentazione dell’Associazione per la Sinistra, nel corso della quale verranno discusse le prospettive nazionali dell’associazione, le priorità programmatiche per il nostro territorio e verrà eletto un coordinamento provinciale.
Ma già sabato 28 marzo ci sarà la prima uscita ufficiale tra la gente con una presenza al mercato cittadino di un gazebo informativo. E per ulteriori informazioni, www.lasinistraretina.it è il sito internet di riferimento.