Home Attualità Nuovo record mondiale per Van Dyck

Nuovo record mondiale per Van Dyck

0

LONDRA – Record mondiale per un'opera dell'artista fiammingo Antoon Van Dyck (1599-1641). Un 'Autoritratto', realizzato dal pittore poco prima della sua morte a Londra, è stato battuto mercoledì sera nella capitale inglese dalla casa Sotheby's per 8,3 milioni di sterline (9,2 milioni di euro), stabilendo così un nuovo primato per Van Dyck. Datata 1641 e realizzata negli ultimi mesi del 1640, la tela è stata al centro di un'accesa gara al rialzo tra sette acquirenti, che ha visto quasi triplicare il prezzo iniziale, che era partito con una stima di 3 milioni di sterline. L''Autoritratto' è stato acquistato dal famoso collezionista austriaco Alfred Bader, proprietario di una galleria specializzata in opere moderne fiamminghe e olandesi. Il precedente record per un lavoro di Van Dyck era di 3,06 milioni di sterline, stabilito da Christie's a Londra nel 2008. L'''Autoritratto'' ha fatto parte per quasi 300 anni della stessa collezione inglese di una famiglia aristocratica, che l'aveva acquistato nel 1712 ed è stato messo all'asta dall'Earl of Jersey's Trust. Van Dyck realizzò solo tre autoritratti durante quel periodo a Londra: oltre a quello battuto all'asta, gli altri due sono conservati al Museo del Padro a Madrid e nella collezione del Duca di Westminster.

Un portavoce di Sotheby's ha espresso dispiacere per non aver aggiudicato un'opera di Peter Paul Rubens (1577-1640), maestro ed amico di Antoon Van Dyck nella stessa asta di ieri sera a Londra. Un ''Ritratto di giovane donna'', probabilmente commissionato al pittore fiammingo tra il 1603 e il 1606 dal duca di Mantova Vincenzo Gonza, non ha trovato compratori. Stimato tra i 3 e i 6 milioni di sterline, l'opera recentemente riscoperta di Rubens ha visto presentare offerte solo fino a 2,8 milioni di sterline e così è stata ritirata dalla vendita.

Articlolo scritto da: Adnkronos